Gualtiero Rosella

Oggi Gualtiero Rosella è un argomento di grande attualità e interesse per la società. Il suo impatto si riflette in diversi ambiti, dalla politica alla tecnologia, passando per la cultura e l’economia. Gualtiero Rosella ha scatenato accese discussioni, cambiato il modo in cui le persone vedono il mondo e sfidato le strutture consolidate. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'influenza di Gualtiero Rosella sulle nostre vite e come ha modellato la nostra percezione del mondo che ci circonda. Dalle sue origini fino al suo impatto attuale, Gualtiero Rosella ha lasciato un segno indelebile nella società moderna.

Gualtiero Rosella (Latina, 28 novembre 1956) è uno sceneggiatore italiano.

Biografia

Si è laureato in Letteratura italiana moderna e contemporanea presso l'Università La Sapienza di Roma con una tesi su 'La poesia di Federigo Tozzi' che è stata segnalata al premio Eugenio Montale. Ha frequentato il corso di drammaturgia diretto da Eduardo De Filippo all'Università La Sapienza di Roma e la scuola di Cinema della Gaumont diretta da Renzo Rossellini. Ha scritto numerosi film per il cinema e la televisione tra cui 'Fuori dal mondo' per il quale ha vinto il David di Donatello, il Ciak d'oro e il Premio Sergio Amidei per la miglior sceneggiatura (Il film diretto da Giuseppe Piccioni, è stato selezionato dall'Italia per l'Oscar miglior film di lingua straniera). 'La corsa dell'innocente' diretto da Carlo Carlei ha avuto la nomination ai Golden Globe come miglior film straniero.

Filmografia

Cinema

Televisione

Progetti speciali

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN1870967 · ISNI (EN0000 0000 4772 2298 · LCCN (ENn2004154592 · GND (DE1061519058