Nell'articolo di oggi parleremo di Grand (Vosgi), un argomento che senza dubbio ha generato interesse e dibattito nella società negli ultimi tempi. Grand (Vosgi) è una questione che tocca diversi ambiti della vita quotidiana, dalla politica alla cultura, passando per l'economia e le relazioni umane. Nel corso di questa lettura esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti che ruotano attorno a Grand (Vosgi), analizzandone le implicazioni e le conseguenze in vari contesti. Senza dubbio Grand (Vosgi) è un argomento che non lascia nessuno indifferente, quindi è fondamentale comprenderlo da diverse prospettive per avere una visione più ampia e arricchente.
Grand comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Grand Est |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Neufchâteau |
Cantone | Neufchâteau |
Territorio | |
Coordinate | 48°23′10″N 5°29′12″E |
Altitudine | 370, 331, 443 e 384 m s.l.m. |
Superficie | 36,59 km² |
Abitanti | 84[1] (2009) |
Densità | 2,3 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 88212 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 88212 |
Cartografia | |
Grand è un comune francese di 84 abitanti situato nel dipartimento dei Vosgi nella regione del Grand Est.
Il nome Grand , in latino Granum, viene dal dio celtico della salute Granno o Grannus, un cui santuario vi si trovava. Questo dio è lo stesso che diede il nome ad Aquisgrana. Granum era una città-santuario importante, come Epidauro o Delfi, come attestano i monumenti rimasti. L'anfiteatro poteva contenere 17.000 posti a sedere ed era uno dei più grandi dell'Impero Romano. Vi era poi un'antica basilica con un pavimento a mosaico a motivi geometrici con una scena di teatro al centro, di 232 m², uno dei più grandi d'Europa.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | LCCN (EN) n93084000 · BNF (FR) cb15279138s (data) · J9U (EN, HE) 987007535451705171 |
---|