Grammy Awards 2015

In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Grammy Awards 2015, esplorandone le varie sfaccettature e analizzandone l'impatto in diversi ambiti. Dalla sua rilevanza storica alla sua influenza sulla società odierna, Grammy Awards 2015 è diventato un argomento di grande interesse per studiosi, ricercatori e curiosi. Attraverso un approccio multidisciplinare, ne affronteremo l’importanza in campi quali la scienza, la cultura, la tecnologia e la politica, tra gli altri. Esamineremo anche la sua evoluzione nel tempo e il suo potenziale nel plasmare il futuro. Grammy Awards 2015 è un argomento di grande attualità e siamo entusiasti di approfondire il suo studio e la sua analisi nel corso di questo articolo.

La 57ª edizione dei Grammy Awards si è svolto l'8 febbraio 2015 allo Staples Center di Los Angeles, California. Lo show è stato trasmesso dal vivo sul canale televisivo statunitense CBS.[1][2][3]

Esibizioni

Vincitori e candidati

Assoluti

Registrazione dell'anno

  • Stay with Me (Darkchild Version) - Sam Smith; Steve Fitzmaurice, Rodney Jerkins e Jimmy Napes (produttori); Steve Fitzmaurice, Jimmy Napes e Steve Price (ingegneri/mixers); Tom Coyne (ingegnere del mastering)
  • Fancy - Iggy Azalea feat. Charli XCX; The Arcade e The Invisible Men (produttori); John Armstrong, Anthony Kilhoffer e Eric Weaver (ingegneri/mixers); Miles Showell (ingegnere del mastering)
  • Chandelier - Sia; Greg Kurstin e Jesse Shatkin (produttori); Greg Kurstin, Manny Marroquin e Jesse Shatkin (ingegneri/mixers); Emily Lazar (ingegnere del mastering)
  • Shake It Off - Taylor Swift; Max Martin e Shellback (produttori); Şerban Ghenea, John Hanes, Sam Holland e Michael Ilbert (ingegneri/mixers); Tom Coyne (ingegnere del mastering)
  • All About That Bass - Meghan Trainor; Kevin Kadish (produttore); Kevin Kadish (ingegnere/mixers); Dave Kutch (ingegnere del mastering)

Canzone dell'anno

Album dell'anno

Miglior artista esordiente

Pop

Miglior interpretazione pop solista

Miglior interpretazione pop di un duo o un gruppo

Miglior album pop vocale

Miglior album pop tradizionale

Dance/Elettronica

Migliore registrazione dance

Miglior album dance/elettronico

Musica contemporanea strumentale

Miglior album musica contemporanea strumentale

Rock

Miglior interpretazione rock

Miglior interpretazione metal

Miglior canzone rock

Miglior album rock

Alternative

Miglior album di musica alternativa

R&B

Miglior interpretazione R&B

Miglior interpretazione R&B tradizionale

Miglior canzone R&B

Miglior album Urban Contemporary

Miglior album R&B

Rap

Miglior interpretazione rap

Miglior collaborazione con un artista rap

Miglior canzone rap

Miglior album rap

Country

Miglior interpretazione country solista

Miglior interpretazione country di un duo/gruppo

Miglior canzone country

Miglior album country

New Age

Miglior album new age

  • Winds of Samsara - Ricky Kej feat. Wouter Kellerman
  • Bhakti - Paul Avgerinos
  • Ritual - Peter Kater e Raymond Carlos Nakai
  • Symphony Live in Istanbul - Kitarō
  • In Love and Longing - Silvia Nakkach e David Darling

Jazz

Miglior interpretazione jazz solista

Miglior album jazz vocale

Miglior album jazz strumentale

Miglior album jazz di un ensemble

  • Gordon Goodwin's Big Phat BandLife in the Bubble
  • The Clayton-Hamilton Jazz Orchestra – The L.A. Treasures Project
  • Rufus Reid – Quiet Pride: The Elizabeth Catlett Project
  • Archie Shepp Attica Blues Orchestra – Live: I Hear the Sound
  • The Vanguard Jazz Orchestra – verTime: Music of Bob Brookmeyer

Miglior album jazz latino

  • Arturo O'Farrill & The Afro Latin Jazz Orchestra – The Offense of the Drum
  • Conrad Herwig feat. Joe LovanoThe Latin Side of Joe Henderson
  • The Pedrito Martinez Group – The Pedrito Martinez Group
  • Emilio Solla y la Inestable De Brooklyn – Second Half
  • Yosvany Terry – New Throned King

Gospel/musica cristiana contemporanea

Miglior interpretazione/canzone gospel

Miglior interpretazione/canzone di musica cristiana contemporanea

Miglior album gospel

Miglior album di musica cristiana contemporanea

Miglior album roots gospel

Latin

Miglior album pop latino

Miglior album rock urban latino o di musica alternativa

Miglior album di musica regionale messicana compreso il Tex-Mex

  • Vicente FernándezMano a mano - Tangos a la manera de Vicente Fernndez
  • Pepe AguilarLastima que sean ajenas
  • Ixya HerreraVoz y guitarra
  • Mariachi divas de Cindy Shea – 15 aniversario
  • Mariachi los Arrieros del Valle – Alegria del mariachi

Miglior album latino tropical

Americana

Miglior interpretazione americana roots

Miglior canzone americana roots

Miglior album americana

Miglior album bluegrass

Miglior album blues

Miglior album folk

Miglior album di musica regionale

  • Jo-El Sonnier – The Legacy
  • Bonsoir, Catin – Light the Stars
  • Kamaka Kukona – Hanu 'a'ala
  • Magnolia Sisters – Love's Lies
  • Joe Tohonnie Jr. – Ceremony

Reggae

Miglior album reggae

World Music

Miglior album di musica world

Per l'infanzia

Miglior album di musica per bambini

  • Neela Vaswani – I Am Malala: How One Girl Stood Up for Education and Changed the World (Malala Yousafzai)
  • The Pop Ups – Appetite for Construction
  • Brady Rymer & The Little Band That Could – Just Say Hi!
  • Secret Agent 23 Skidoo – The Perfect Quirk
  • The Okee Dokee Brothers – Through the Woods

Album parlato

Miglior album parlato

Umorismo

Miglior album umoristico

Spettacolo musicale

Miglior album musical teatrale

  • Beautiful: The Carole King Musical
  • Aladdin
  • A Gentleman's Guide to Love & Murder
  • Hedwig and the Angry Inch
  • West Side Story

Musica per arti visive

Miglior raccolta di colonna sonora per arti visive

Miglior composizione di colonna sonora per arti visive

Miglior canzone per arti visive

Composizioni/arrangiamenti

Miglior composizione strumentale

Miglior arrangiamento, strumentale o a cappella

  • Ben Bram, Mitch Grassi, Scott Hoying, Avi Kaplan, Kirstie Maldonado, Kevin Olusola, PentatonixDaft Punk
  • Pete McGuinness (The Pete McGuinness Jazz Orchestra) – Beautiful Dreamer
  • Gordon Goodwin (Gordon Goodwin's Big Phat Band) – Get Smart
  • Alfredo Rodríguez (Alfredo Rodríguez) – Guantanamera
  • Chris Walden (Amy Dickson) – Moon River

Miglior arrangiamento, strumenti e voce

  • Billy Childs, arranger (Billy Childs Featuring Renée Fleming & Yo-Yo Ma) – New York Tendaberry
  • Jeremy Fox, arranger (Jeremy Fox Featuring Kate McGarry) – All My Tomorrows
  • Vince Mendoza, arranger (Mary Chapin Carpenter) – Goodnight America
  • Gordon Goodwin, arranger (Gordon Goodwin's Big Phat Band) – Party Rockers
  • Pete McGuinness, arranger (The Pete McGuinness Jazz Orchestra) – What Are You Doing The Rest Of Your Life?

Produzione

Produttore dell'anno, non classico

Produttore dell'anno, classico

Miglior composizione remixata, non classica

  • All of Me (Tiësto's Birthday Treatment Remix) - Tijs Michiel Verwest
  • Falling Out (Ming Remix) - MING
  • Pompeii (Audien Remix) - Audien
  • The Rising (Eddie Amador Remix) - Eddie Amador
  • Smile (Kaskade Edit) - Ryan Raddon
  • Waves (Robin Schulz Remix) - Robin Schulz

Videoclip/Film

Miglior videoclip

Note

  1. ^ (EN) The Recording Academy, CBS Announce Dates For 56th And 57th GRAMMY Awards, su grammy.com, Grammy.com, 13 maggio 2013. URL consultato il 15 maggio 2013.
  2. ^ (EN) 2014 GRAMMY WINNERS - 57th Annual GRAMMY Awards, su GRAMMY. URL consultato l'8 aprile 2023.
  3. ^ (EN) Grammys 2015: And the Winners Are …, su Billboard, 9 febbraio 2015. URL consultato l'8 aprile 2023.

Collegamenti esterni