Goldiwil

In questo articolo verrà affrontato il tema Goldiwil da diverse prospettive e approcci. Goldiwil è stato oggetto di interesse e dibattito in vari ambiti e la sua rilevanza non è passata inosservata nella società odierna. Nel corso degli anni Goldiwil ha suscitato l'interesse di esperti e appassionati, che ne hanno esplorato le varie sfaccettature e dimensioni. In questo senso cercheremo di analizzare e comprendere l'importanza e il significato di Goldiwil nel contesto attuale, nonché la sua influenza in vari ambiti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di offrire una visione completa e arricchente di Goldiwil, approfondendo il suo impatto e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo.

Goldiwil
quartiere
Goldiwil – Veduta
Goldiwil – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Berna
RegioneOberland
CircondarioThun
ComuneThun
Territorio
Coordinate46°44′00″N 7°41′00″E
Altitudine1 000 m s.l.m.
Abitanti1 104 (2015)
Altre informazioni
Cod. postale3624
Fuso orarioUTC+1
TargaBE
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Goldiwil
Goldiwil
Goldiwil – Mappa
Goldiwil – Mappa
Il quartiere di Goldiwil nel territorio di Thun
Sito istituzionale

Goldiwil (toponimo tedesco) è un quartiere di 1 104 abitanti del comune svizzero di Thun, nel Canton Berna (regione dell'Oberland, circondario di Thun).

Geografia fisica

Storia

Il territorio del comune di Goldiwil prima degli accorpamenti comunali del 1913

Già comune autonomo che apparteneva al distretto di Thun e che comprendeva i villaggi del Nid dem Wald (Hofstetten, Lauenen, Ried) e dell'Ob dem Wald (Eichgut, Farnern, Geissental, Melli, Trüelmatt, Wiler), nel 1913 è stato accorpato a Thun[1].

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa riformata, eretta nel 1950[1].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.

Note

  1. ^ a b c Anne-Marie Dubler, Goldiwil, in Dizionario storico della Svizzera, 9 dicembre 2005. URL consultato il 27 novembre 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN236096612 · GND (DE4389748-4