In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Distretto di Thun e tutte le dimensioni che lo circondano. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, ci immergeremo in un viaggio che ci porterà alla scoperta delle sue molteplici sfaccettature e delle possibili interpretazioni. Distretto di Thun è un argomento che ha suscitato l'interesse di molte persone nel corso della storia, e in questo articolo cercheremo di far luce sui suoi misteri e svelarne i possibili significati. Preparati a entrare in un universo pieno di sorprese e scoperte, mentre esploriamo insieme tutto ciò che Distretto di Thun ha da offrire. Non perderlo!
Thun ex distretto | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Thun |
Lingue ufficiali | tedesco |
Data di soppressione | 2009 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 46°45′32.4″N 7°37′48″E |
Superficie | 267,0 km² |
Abitanti | 92 248 (2008) |
Densità | 345,5 ab./km² |
Comuni | 26 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | BE |
Cartografia | |
![]() | |
Il distretto di Thun è stato un distretto del Canton Berna, in Svizzera. Confinava con i distretti di Seftigen a nord-ovest, di Konolfingen a nord, di Signau a nord-est, di Interlaken a sud-est, di Frutigen a sud e di Niedersimmental a sud-ovest. Il capoluogo era Thun. Comprendeva una parte del lago di Thun.
I suoi comuni sono passati alla sua soppressione al Circondario di Thun.
Amministrativamente era diviso in 26 comuni: