Glattfelden

Nel mondo di oggi, Glattfelden è un argomento molto rilevante e di grande interesse per la società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Glattfelden è diventato argomento di discussione in diversi ambiti, dalla politica alla scienza. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Glattfelden e il suo impatto sulla società odierna. Analizzeremo le sue implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e le possibili soluzioni alle sfide che pone. Glattfelden non è solo una questione di interesse pubblico, ma ha anche conseguenze dirette sulla vita delle persone. Pertanto è fondamentale comprendere la sua importanza e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana.

Glattfelden
comune
Glattfelden – Stemma
Glattfelden – Veduta
Glattfelden – Veduta
Glattfelden nel 1919
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Zurigo
DistrettoBülach
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate47°33′40″N 8°29′59″E
Altitudine387 m s.l.m.
Superficie12,35 km²
Abitanti5 069 (2016)
Densità410,45 ab./km²
FrazioniNeuhaus, Rheinsfelden, Schachen, Zweidlen
Comuni confinantiBülach, Eglisau, Hochfelden, Hohentengen am Hochrhein (DE-BW), Hüntwangen, Stadel, Weiach
Altre informazioni
Cod. postale8192
Prefisso044
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS0058
TargaZH
Nome abitantiglattfelder
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Glattfelden
Glattfelden
Glattfelden – Mappa
Glattfelden – Mappa
Sito istituzionale

Glattfelden (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 5 069 abitanti del Canton Zurigo, nel distretto di Bülach.

Geografia fisica

Storia

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa riformata
La chiesa cattolica di San Giuseppe
  • Chiesa riformata, attestata dal 1275[1];
  • Chiesa cattolica di San Giuseppe.

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Infrastrutture e trasporti

La stazione di Zweidlen

Glattfelden è servito dalle stazioni di Glattfelden e di Zweidlen sulla ferrovia Winterthur-Bülach-Koblenz. A Glattfelden ha termine l'autostrada A50.

Amministrazione

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Note

  1. ^ a b Ueli Müller, Glattfelden, in Dizionario storico della Svizzera, 15 dicembre 2015. URL consultato il 24 giugno 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN241531683 · GND (DE4238233-6