In questo articolo parleremo di Giro di Lombardia 1999, un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione di un gran numero di persone. Giro di Lombardia 1999 è un argomento che ha generato molti dibattiti e polemiche negli ultimi tempi, attirando l'interesse sia degli esperti che della gente comune. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Giro di Lombardia 1999, analizzando il suo impatto sulla società attuale, la sua evoluzione nel tempo e le possibili implicazioni future. Inoltre, affronteremo diverse prospettive e opinioni riguardanti Giro di Lombardia 1999, con l'obiettivo di fornire una visione ampia e completa di questo interessante argomento. Continua a leggere per scoprire di più su Giro di Lombardia 1999 e tutto ciò che ha da offrire!
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
La Giro di Lombardia 1999, novantatreesima edizione della corsa e valida come evento di chiusura della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1999, fu disputata il 16 ottobre 1999, per un percorso totale di 262 km. Fu vinta dall'italiano Mirko Celestino, al traguardo con il tempo di 6h21'50" alla media di 41,17 km/h.
Partenza a Varese con 169 ciclisti; di essi 57 portarono a termine il percorso.