Oggi vogliamo affrontare un argomento diventato molto attuale oggi: Giro di Lombardia 1951. Che si parli dell'importanza di Giro di Lombardia 1951 nella società odierna, del suo impatto sulla vita delle persone o anche della sua rilevanza nella storia, questo è un argomento che non smette mai di suscitare interesse. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla vita quotidiana, Giro di Lombardia 1951 è stato oggetto di dibattito e riflessione. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Giro di Lombardia 1951 per comprenderne il vero scopo e significato nelle nostre vite.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 45ª | ||||
Data | 21 ottobre | ||||
Partenza | Milano | ||||
Arrivo | Milano | ||||
Percorso | 226 km | ||||
Tempo | 5h51'03" | ||||
Media | 38,626 km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro di Lombardia 1951, quarantacinquesima edizione della corsa, fu disputata il 21 ottobre 1951, su un percorso totale di 226 km. Fu vinta dal francese Louison Bobet, giunto al traguardo con il tempo di 5h51'03" alla media di 38,626 km/h, precedendo Giuseppe Minardi e Fausto Coppi.
Presero il via da Milano 139 ciclisti e 76 di essi portarono a termine la gara.
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Stella-Huret-Dunlop | 5h51'03" |
2 | ![]() |
Legnano | s.t. |
3 | ![]() |
Bianchi-Pirelli | s.t. |
4 | ![]() |
Legnano | s.t. |
5 | ![]() |
Legnano | s.t. |
6 | ![]() |
Taurea | s.t. |
7 | ![]() |
Atala | s.t. |
8 | ![]() |
Bartali | s.t. |
9 | ![]() |
Legnano | a 2'26" |
10 | ![]() |
Lygie | s.t. |