Nel mondo di oggi, Giro del Veneto 1965 è diventato un argomento di crescente interesse per molte persone. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Giro del Veneto 1965 è diventato rilevante in vari ambiti della società, dalla politica alla scienza. Nel corso della storia, Giro del Veneto 1965 è stato oggetto di dibattiti e analisi, generando opinioni contrastanti e provocando infinite ricerche e studi. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Giro del Veneto 1965, analizzando il suo impatto su varie sfere della vita quotidiana e la sua rilevanza nel mondo di oggi. Dalle sue origini fino alla sua influenza sul presente, cercheremo di affrontare Giro del Veneto 1965 in maniera esaustiva, cercando di comprenderne l'importanza e le implicazioni che ha sulla società odierna.
Il Giro del Veneto 1965, trentottesima edizione della corsa, si svolse il 25 settembre 1965 su un percorso di 270,3 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Michele Dancelli, che completò il percorso in 7h23'00", precedendo i connazionali Italo Zilioli e Gianni Motta.
Ordine d'arrivo (Top 10)
Collegamenti esterni