Giancarlo Zizola

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Giancarlo Zizola. Dalle sue origini al suo impatto oggi, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti di questo Giancarlo Zizola. Nel corso della storia, Giancarlo Zizola ha svolto un ruolo cruciale in diversi aspetti della società, sia come fonte di ispirazione, come agente di cambiamento o come simbolo di identità culturale. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le molteplici sfaccettature di Giancarlo Zizola, dalla sua influenza sull'arte e sulla cultura alla sua rilevanza nella vita quotidiana delle persone. Inoltre, ne affronteremo l’importanza nel contesto attuale, considerando il suo impatto sul mondo moderno e le possibili implicazioni per il futuro. In sintesi, questo articolo mira a offrire una visione completa di Giancarlo Zizola, fornendo ai lettori una comprensione profonda e arricchente di questo argomento così rilevante oggi.

Giancarlo Zizola (Montebelluna, 13 aprile 1936Monaco di Baviera, 14 settembre 2011) è stato un giornalista e scrittore italiano.

Giornalista vaticanista, aveva cominciato la sua carriera con le cronache del Concilio Vaticano II[1], grazie alla segnalazione di Giovanni XXIII e del suo segretario Loris Capovilla[2].

Collaborò con numerose testate, tra cui Avvenire, Il Giorno, Panorama, Il Sole 24 Ore e - dal 2010 - La Repubblica.[2]

Fu autore di diversi volumi dedicati alla storia della Chiesa, al Concilio Vaticano II ed in particolare alle figure dei papi del XX secolo.[2][3]

Vinse il Premiolino nel 1973.[4] Nel 1993 gli venne assegnato il Premio Colombe d'Oro per la Pace da parte dell'Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo.[5]

Opere scelte

  • Giancarlo Zizola, La restaurazione di papa Wojtyla, Roma-Bari, Laterza, 1985.
  • Giancarlo Zizola, Dialogo della grande muraglia, Genova, Marietti, 1986.
  • Giancarlo Zizola, Il futuro possibile, Soveria Mannelli, Rubbettino, 1987.
  • Giancarlo Zizola, Le rose e le ortiche, Vicenza, La Locusta, 1988.
  • Giancarlo Zizola, La Chiesa nei media, Torino, SEI, 1996.
  • Giancarlo Zizola, Attualità di Francesco d'Assisi, Villa Verucchio, Pazzini, 1996.
  • Giancarlo Zizola, Don Giovanni Rossi. L'utopia cristiana nell'Italia del '900, Assisi, Cittadella, 1997.
  • Giancarlo Zizola, L'utopia di Giovanni XXIII, Assisi, Cittadella, 2000.
  • Giancarlo Zizola, Giovanni XXIII. La fede e la politica, Roma-Bari, Laterza, 2000.
  • Giancarlo Zizola, L'informazione in Vaticano. Da Pio IX a Giovanni Paolo II, Villa Verucchio, Pazzini, 2002.
  • Giancarlo Zizola, L'altro Wojtyla. Riforma, restaurazione e sfide del millennio, Torino, Sperling & Kupfer, 2003.
  • Giancarlo Zizola, La spada spezzata. Chiesa, guerra e «scontro di civiltà» nel Novecento, Milano, Ancora, 2005.
  • Giancarlo Zizola, I papi del XX e XXI secolo. Da Leone XIII a Benedetto XVI, Roma, Newton Compton, 2005.
  • Giancarlo Zizola, Il Conclave. Storia e segreti, Roma, Newton Compton, 2005.
  • Giancarlo Zizola, Benedetto XVI. Un successore al crocevia, Torino, Sperling & Kupfer, 2005.
  • Giancarlo Zizola, Fedi e poteri nella società globale, Assisi, Cittadella, 2007.
  • Giancarlo Zizola, Santità e potere. Dal Concilio a Benedetto XVI: il Vaticano visto dall'interno, Torino, Sperling & Kupfer, 2009.

Note

  1. ^ Addio a Zizola, cronista dal Concilio a Ratzinger, su oggitreviso.it, Oggi Treviso, 14 settembre 2011. URL consultato il 15 settembre 2011.
  2. ^ a b c Orazio La Rocca, Addio a Giancarlo Zizola vaticanista di Repubblica, su repubblica.it, La Repubblica, 14 settembre 2011. URL consultato il 15 settembre 2011.
  3. ^ Fatti di Chiesa. Il beato Wojtyla, su ildialogo.org. URL consultato il 15 settembre 2011.
  4. ^ Giancarlo Zizola [collegamento interrotto], su premiolino.it. URL consultato il 15 settembre 2011.
  5. ^ Premio Colombe d'oro per la Pace, su www.archiviodisarmo.it. URL consultato il 17 settembre 2024.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN17231273 · ISNI (EN0000 0001 1747 5588 · SBN CFIV061643 · BAV 495/162146 · LCCN (ENn79054433 · GND (DE174130988 · BNE (ESXX1165375 (data) · BNF (FRcb11929716r (data) · J9U (ENHE987011288755405171 · CONOR.SI (SL98057827