Nel mondo di oggi, George Charles Wallich è diventato sempre più importante. Fin dalla sua nascita, George Charles Wallich ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e di tutti i luoghi, diventando un argomento di interesse diffuso. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza in campo scientifico, per la sua influenza sulla cultura popolare o per il suo significato nella storia, George Charles Wallich ha lasciato un segno indelebile nell'umanità. In questo articolo esploreremo ulteriormente il significato e l'importanza di George Charles Wallich, analizzando la sua evoluzione nel tempo e il suo ruolo nel mondo di oggi.
George Charles Wallich (16 novembre 1815 – Londra, 31 marzo 1899) è stato un medico e biologo britannico.
Figlio del naturalista danese (poi naturalizzato britannico) Nathaniel Wallich che fu sovrintendente del Giardini botanici di Calcutta. George si laureò in medicina a Edimburgo nel 1834, in seguito prestò servizio dal 1838 al 1857 presso l'Indian Medical Service un corpo militare medico operativo in India.
Nel 1898 gli venne conferita la Medaglia Linneana da parte della Linnean Society of London.
Biologo marino, la sua attività di botanico riguardò lo studio di alghe e protozoi.
G.C.Wall. è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da George Charles Wallich. Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI. |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 66395835 · ISNI (EN) 0000 0000 4986 0344 · LCCN (EN) nr2001016093 |
---|