In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Linnean Society of London, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e interesse. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sulla cultura popolare, Linnean Society of London continua a essere un argomento rilevante e in continua evoluzione nel mondo contemporaneo. In queste pagine esamineremo la sua storia, le sue diverse prospettive e la sua influenza in diversi ambiti. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire tutto ciò che Linnean Society of London ha da offrire e arricchire la nostra conoscenza su questo entusiasmante argomento.
La Società linneana di Londra, in inglese Linnean Society of London, è la maggiore associazione del mondo per lo studio e la diffusione della tassonomia e della storia naturale.
La società è stata fondata nel 1788, il nome le fu dato in onore al celebre naturalista svedese Carl von Linné(italianizzato in Carlo Linneo). La sede delle società è nel Burlington House, un prestigioso edificio in stile palladiano del XVII secolo situato a Piccadilly, Londra.
Tra le sue attività figurano l'organizzazione di congressi ed eventi e la pubblicazione di alcuni periodici come:
Nel 1784 Sir James Edward Smith, primo presidente della società, acquistò le collezioni botaniche e zoologiche di Linné; tali collezioni, che comprendono 14.000 piante, 158 pesci, 1564 molluschi, 3198 insetti, 1600 libri e 3000 lettere e documenti vari, sono tuttora detenute dalla società e sono visitabili su richiesta.
Anche la collezione di piante Smith è di proprietà della società ed è stata classificata dallo Smith Herbarium Project presso il National Museums Liverpool dove sono stati ripuliti e restaurati circa 6000 esemplari.
La società conferisce i seguenti premi e medaglie:
La Linnean Society of London ispirò la fondazione di altre società linneane:
Australia
Canada
Francia
Svezia
Stati Uniti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 148721817 · ISNI (EN) 0000 0004 0619 4440 · LCCN (EN) n80037022 · GND (DE) 38819-1 · BNF (FR) cb122779650 (data) · J9U (EN, HE) 987007264786105171 · NSK (HR) 000079007 |
---|