In questo articolo esploreremo in modo approfondito Georg Kloss, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi tempi. Mentre approfondiamo questo argomento entusiasmante, cercheremo di far luce sulla sua importanza e rilevanza nel mondo di oggi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società, Georg Kloss è stato oggetto di dibattito e analisi, e in questo articolo cercheremo di affrontare tutte le sue sfaccettature in modo obiettivo e dettagliato. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo gli aspetti storici, culturali e contemporanei di Georg Kloss, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una comprensione più ampia e profonda di questo affascinante argomento.
Georg Franz Burkhard Kloss (Francoforte sul Meno, 31 luglio 1787 – Francoforte sul Meno, 10 febbraio 1854) è stato uno storico e medico tedesco.
Figlio di un medico; studiò medicina a Heidelberg e a Gottinga, dove divenne uno dei co-fondatori del Corps Hannovera Göttingen. Fu un collezionista di libri e raccolse una collezione di vecchi manoscritti provenienti dalle biblioteche dei monasteri.
Massone, ha scritto delle storie della Massoneria e la sua vasta biblioteca di opere massoniche si trova a L'Aia, al Cultureel Maçonniek Centrum 'Prins Frederik'.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 30282519 · ISNI (EN) 0000 0001 1023 5602 · BAV 495/205324 · CERL cnp01257167 · LCCN (EN) n93038985 · GND (DE) 116234679 · BNE (ES) XX4945046 (data) · BNF (FR) cb12817574n (data) · J9U (EN, HE) 987007263957105171 |
---|