Gand-Wevelgem 2018

Nel mondo di oggi, Gand-Wevelgem 2018 è una questione che ha acquisito grande rilevanza nella società. Da anni ormai è oggetto di dibattito e discussione tra esperti e gente comune. La sua influenza si è estesa a molteplici aspetti della vita quotidiana, influenzando tutto, dall’economia alla politica, alla cultura e alla tecnologia. È un tema che suscita passioni e opinioni contrastanti, e che ha suscitato un grande interesse da parte del pubblico. In questo articolo esploreremo a fondo Gand-Wevelgem 2018 e il suo impatto sulla società odierna, analizzandone le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni.

Belgio (bandiera) Gand-Wevelgem 2018
Edizione80ª
Data25 marzo
PartenzaDeinze
ArrivoWevelgem
Percorso250,8 km
Tempo5h53'37"
Media42,758 km/h
Valida perUCI World Tour 2018
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Gand-Wevelgem 2017Gand-Wevelgem 2019

La Gand-Wevelgem 2018, ottantesima edizione della corsa e valida come dodicesima prova dell'UCI World Tour 2018 categoria 1.UWT, si svolse il 25 marzo 2018 su un percorso di 250,8 km, con partenza da Deinze e arrivo a Wevelgem, in Belgio. La vittoria fu appannaggio dello slovacco Peter Sagan, che completò il percorso in 5h53'37", alla media di 42,758 km/h, precedendo l'italiano Elia Viviani e il francese Arnaud Démare.

Sul traguardo di Wevelgem 149 ciclisti, su 173 partiti da Deinze, portarono a termine la competizione.

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Gand-Wevelgem 2018.
N. Cod. Squadra
1-7 BMC Stati Uniti (bandiera) BMC Racing Team
11-17 BOH Germania (bandiera) Bora-Hansgrohe
21-27 LTS Belgio (bandiera) Lotto Soudal
31-37 QST Belgio (bandiera) Quick-Step Floors
41-47 ALM Francia (bandiera) AG2R La Mondiale
51-57 AST Kazakistan (bandiera) Astana Pro Team
61-67 TBM Bahrein (bandiera) Bahrain-Merida
71-77 EFD Stati Uniti (bandiera) Team EF Education First-Drapac
81-87 GFC Francia (bandiera) Groupama-FDJ
91-97 MTS Australia (bandiera) Mitchelton-Scott
101-107 MOV Spagna (bandiera) Movistar Team
111-117 DDD Sudafrica (bandiera) Team Dimension Data
121-127 TKA Svizzera (bandiera) Team Katusha Alpecin
N. Cod. Squadra
131-137 TLJ Paesi Bassi (bandiera) Team Lotto NL-Jumbo
141-147 SKY Gran Bretagna (bandiera) Team Sky
151-157 SUN Germania (bandiera) Team Sunweb
161-167 TFS Stati Uniti (bandiera) Trek-Segafredo
171-177 UAD Emirati Arabi Uniti (bandiera) UAE Team Emirates
181-187 SVB Belgio (bandiera) Sport Vlaanderen-Baloise
191-197 WGG Belgio (bandiera) Wanty-Groupe Gobert
201-207 VWC Belgio (bandiera) Veranda's Willems-Crelan
211-217 WVA Belgio (bandiera) WB Aqua Protect Veranclassic
221-227 COF Francia (bandiera) Cofidis, Solutions Crédits
231-237 RNL Paesi Bassi (bandiera) Roompot-Nederlandse Loterij
241-247 VCC Francia (bandiera) Vital Concept Cycling Club

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Slovacchia (bandiera) Peter Sagan Bora 5h53'37"
2 Italia (bandiera) Elia Viviani Quick-Step s.t.
3 Francia (bandiera) Arnaud Démare Groupama s.t.
4 Francia (bandiera) Christophe Laporte Cofidis s.t.
5 Belgio (bandiera) Jens Debusschere Lotto s.t.
6 Belgio (bandiera) Oliver Naesen AG2R s.t.
7 Italia (bandiera) Matteo Trentin Mitchelton s.t.
8 Rep. Ceca (bandiera) Zdeněk Štybar Quick-Step s.t.
9 Belgio (bandiera) Jasper Stuyven Trek s.t.
10 Belgio (bandiera) Wout Van Aert Veranda's s.t.

Altri progetti

Collegamenti esterni