In questo articolo affronteremo il tema Gand-Wevelgem 1986, che ha generato molteplici dibattiti e suscitato l'interesse di diversi settori della società. Gand-Wevelgem 1986 è un argomento di attualità che è stato oggetto di studio e ricerca in diversi contesti e discipline. Nel tempo Gand-Wevelgem 1986 ha subito diverse trasformazioni e ha acquisito diversi significati, il che lo rende un argomento di grande complessità e ampiezza. Pertanto, è essenziale analizzare in profondità i diversi aspetti e dimensioni che Gand-Wevelgem 1986 racchiude, al fine di comprenderne la portata e l’impatto in diversi ambiti. Esplorandone le origini, l'evoluzione e le conseguenze, si intende offrire una visione esaustiva e obiettiva di Gand-Wevelgem 1986, con lo scopo di contribuire alla comprensione e alla riflessione su questo argomento.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 48ª | ||||
Data | 19 aprile | ||||
Partenza | Gand | ||||
Arrivo | Wevelgem | ||||
Percorso | 250 km | ||||
Tempo | 5h35'00" | ||||
Media | 45,776 km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Gand-Wevelgem 1986, quarantottesima edizione della corsa, fu disputata il 19 aprile 1986, su un percorso totale di 250 km. Fu vinta dall'italiano Guido Bontempi, giunto al traguardo con il tempo di 5h35'00" alla media di 44,776 km/h, precedendo l'olandese Twan Poels ed il belgi Jean-Marie Wampers.
Presero il via da Gand 229 ciclisti e 54 di essi portarono a termine la gara.
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Carrera | 5h35'00" |
2 | ![]() |
Kwantum | s.t. |
3 | ![]() |
Hitachi | s.t. |
4 | ![]() |
Cilo | s.t. |
5 | ![]() |
La Vie Claire | a 10" |
6 | ![]() |
Kwantum | s.t. |
7 | ![]() |
Hitachi | s.t. |
8 | ![]() |
La Vie Claire | a 15" |
9 | ![]() |
Panasonic | a 18" |
10 | ![]() |
Kwantum | s.t. |