Oggi parleremo di Ludo Peeters, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone nell'ultimo decennio. Fin dalla sua nascita, Ludo Peeters ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Ludo Peeters, dal suo impatto sulla società alle ultime ricerche sull'argomento. Scopriremo come Ludo Peeters si è evoluto nel tempo e come ha influenzato le persone in modi diversi. Inoltre, esamineremo alcune delle controversie e dei dibattiti sorti attorno a Ludo Peeters e il modo in cui queste discussioni hanno plasmato la nostra comprensione dell'argomento. In sintesi, questo articolo offrirà una panoramica ampia e completa di Ludo Peeters, fornendo ai lettori una comprensione solida e aggiornata di questo affascinante argomento.
Ludo Peeters | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada, pista | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1990 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Ludo Peeters (Hoogstraten, 9 agosto 1953) è un ex ciclista su strada e pistard belga. Professionista dal 1974 al 1990, conta in palmarès due Parigi-Tours, due Parigi-Bruxelles e tre vittorie di tappa al Tour de France.
Negli anni Settanta e Ottanta Peeters era uno dei più regolari e completi corridori belgi oltre che un valido uomo-squadra.[1]
Nella sua lunga carriera, diciannove stagioni complete, Peeters ha vinto più di ottanta corse, compresi circuiti e kermesse. Tra i successi più prestigiosi spiccano la Parigi-Bruxelles nel 1977 e 1979, la Parigi-Tours nel 1983 e 1985, anno in cui ha vinto anche il Campionato di Zurigo, e il Gran Premio di Francoforte nel 1982 e 1983. Conta anche tre podi (più un quarto podio "morale") nelle classiche monumento: secondo al Giro delle Fiandre nel 1983 battuto da Jan Raas, terzo al Giro di Lombardia del 1980 e secondo nel 1984. Arrivò inoltre quarto nella Liegi-Bastogne-Liegi del 1981, vinta dal belga Johan van der Velde, poi squalificato per doping e per questo andata allo svizzero Josef Fuchs. Non può essere contato come podio in una classica-monumento perché il primo e il secondo posto furono assegnati ma non il terzo.[2]
Peeters ha preso parte a dieci edizioni del Tour de France raggiungendo l'ottavo posto in classifica generale nel 1980 e nello stesso anno anche la classifica combinata. Conta tre vittorie di tappa ed ha vestito un giorno la maglia gialla nel 1982 e uno in quello del 1984. Non ha mai partecipato al Giro d'Italia.