Nel mondo di oggi, G.723 è diventato un argomento sempre più rilevante e presente nella società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, G.723 è diventato un elemento fondamentale nella vita quotidiana delle persone, influenzando diversi aspetti come l'economia, la politica, la cultura e il modo in cui ci relazioniamo con gli altri. In questo articolo esploreremo in dettaglio l'importanza di G.723, le sue implicazioni e come si è evoluta nel tempo. Inoltre, analizzeremo la sua influenza in vari ambiti per comprenderne meglio l’attualità oggi.
Nelle telecomunicazioni, la raccomandazione G.723 è uno standard ITU-T che definisce un codec per la compressione della voce come estensione del G.721 nel campo di frequenza che varia da 300 Hz a 3400 Hz utilizzando la modulazione ADPCM (Adaptive Differential Pulse Code Modulation) tra 24 e 40 kbit/s, utilizzato nelle applicazioni DCME (digital circuit multiplication equipment). Lo standard G.723 è considerato obsoleto ed è stato superato dal G.726.
Nota il G.723 è un codec completamente differente dal G.723.1.