Nel mondo di Franz Abt c'è sempre stato un interesse costante e in continua evoluzione. Che si tratti di una figura storica, di un fenomeno culturale o di un argomento scientifico, Franz Abt ha lasciato il segno nell'umanità in un modo o nell'altro. La sua influenza si è diffusa nel tempo e continua ad avere un impatto anche oggi. In questo articolo esploreremo da vicino l'importanza di Franz Abt e il modo in cui ha plasmato la nostra società, nonché le implicazioni che ha per il futuro. Dai suoi inizi ad oggi, Franz Abt ha generato innumerevoli discussioni, dibattiti e studi che cercano di comprenderne la portata e il significato nella vita delle persone.
Franz Wilhelm Abt (Eilenburg, 22 dicembre 1819 – Wiesbaden, 31 marzo 1885) è stato un compositore e direttore di coro tedesco.
Abt studiò teologia e musica presso la Thomasschule di Lipsia e all'Università di Lipsia.
Nel 1837, Abt abbandonò gli studi teologici e decise di concentrarsi interamente alla musica. In questo periodo iniziò a comporre musica principalmente opere per pianoforte.
Nel 1841 Abt diventò maestro di cappella a Bernburg e maestro del coro a Zurigo.
Nel 1852 diventò direttore teatrale a Braunschweig fino al 1882. Nel 1850 e il 1880 fu direttore di coro in Europa.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 15155083 · ISNI (EN) 0000 0001 1040 9836 · SBN MUSV000168 · CERL cnp00267950 · Europeana agent/base/153128 · LCCN (EN) n87801355 · GND (DE) 102199175 · BNE (ES) XX1687050 (data) · BNF (FR) cb14073460v (data) · J9U (EN, HE) 987007257304305171 · NSK (HR) 000052787 · NDL (EN, JA) 01012664 · CONOR.SI (SL) 202661731 |
---|