Al giorno d'oggi, Fouquieria è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. Nel tempo Fouquieria ha catturato l'attenzione di professionisti, esperti e cittadini in generale, generando un dibattito attorno alle sue implicazioni e al suo impatto in diversi ambiti della vita quotidiana. Dal campo scientifico a quello culturale, Fouquieria è riuscito ad affermarsi come un tassello fondamentale nella discussione e nell'analisi di diversi fenomeni e problemi. Ecco perché è imperativo approfondire lo studio e la comprensione di Fouquieria, al fine di acquisire una conoscenza più completa e arricchente su questo argomento. In questo articolo esploreremo a fondo le diverse prospettive e dimensioni di Fouquieria, offrendo una visione completa che ci permette di comprenderne l'importanza e l'impatto sulla società odierna.
Fouquieria | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
(clade) | Asteridi |
Ordine | Ericales |
Famiglia | Fouquieriaceae DC., 1828 |
Genere | Fouquieria Kunth, 1823 |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Dilleniidae |
Ordine | Violales |
Famiglia | Fouquieriaceae |
Genere | Fouquieria |
Specie | |
Fouquieria Kunth, 1823 è un genere di piante angiosperme dell'ordine Ericales, unico genere della famiglia Fouquieriaceae DC., 1828.[1][2]
Il genere è diffuso negli Stati Uniti sud-occidentali (California, Nevada, Arizona, Nuovo Messico e Texas) e in Messico.[2]
Il genere comprende le seguenti specie:[2]
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007407429405171 |
---|