Festival di Berlino 2008

In questo articolo esploreremo in dettaglio l'argomento Festival di Berlino 2008, che oggi è della massima importanza. Nel corso della storia, Festival di Berlino 2008 è stato un punto chiave di interesse e dibattito, influenzando vari ambiti della società, della politica, della cultura e della scienza. Approfondiremo le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e il suo impatto sul mondo odierno. Attraverso un'analisi approfondita, scopriremo le molteplici sfaccettature e prospettive che circondano Festival di Berlino 2008, nonché le implicazioni che ha per il futuro. Questo articolo cerca di offrire una visione completa e arricchente di Festival di Berlino 2008, in modo che il lettore possa comprenderne l'importanza ed essere consapevole degli ultimi progressi e dibattiti relativi a questo argomento.

I Rolling Stones, protagonisti di Shine a Light di Martin Scorsese.

La 58ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino si è svolta a Berlino dal 7 al 17 febbraio 2008, con il Theater am Potsdamer Platz come sede principale.[1] Direttore del festival è stato per il settimo anno Dieter Kosslick.

L'Orso d'oro è stato assegnato al film cinese Il matrimonio di Tuya di Quan'an Wang.

L'Orso d'oro alla carriera è stato assegnato al regista Arthur Penn, al quale è stata dedicata la sezione "Homage",[2] mentre la Berlinale Kamera è stata assegnata all'attore, regista e produttore Clint Eastwood, al giornalista, scrittore e conduttore televisivo Gianni Minà, alla regista e sceneggiatrice Márta Mészáros, all'attrice Dorothea Moritz e al giornalista e storico del cinema Ron Holloway.[3]

Per la prima volta in questa edizione la giuria internazionale ha assegnato a uno dei film in concorso l'Orso d'argento per la migliore sceneggiatura.

Il festival è stato aperto dal documentario Shine a Light di Martin Scorsese, proiettato fuori concorso.[4]

La retrospettiva di questa edizione è stata dedicata al cineasta spagnolo naturalizzato messicano Luis Buñuel.[5]

Giurie

L'attrice Diane Kruger, membro della giuria internazionale.

Giuria internazionale

Giuria "Opera prima"

Giuria "Cortometraggi"

Giurie "Generation"

Kinderjury/Jugendjury

Gli Orsi di cristallo sono stati assegnati da due giurie nazionali, la Kinderjury per la sezione "Kplus" e la Jugendjury per la sezione "14plus", composte rispettivamente da undici membri di 11-14 anni e sette membri di 14-18 anni selezionati dalla direzione del festival attraverso questionari inviati l'anno precedente.[6]

Giuria internazionale

Nella sezione "Kplus" il Grand Prix e lo Special Prize sono stati assegnati da una giuria internazionale composta dalla regista Anna Justice (Germania), la regista, attrice e sceneggiatrice Yasmin Ahmad (Malesia), la regista e illustratrice Antonia Ringbom (Finlandia) e il regista Omri Levy (Israele).[6]

Selezione ufficiale

In concorso

Fuori concorso

Cortometraggi

Berlinale Special

Rebellion of the Filmmakers

Panorama

Forum

Generation

Perspektive Deutsches Kino

Retrospettiva

Homage

Eat, Drink See Movies

War At Home

Premi

Premi della giuria internazionale

Premi onorari

Premi della giuria "Opera prima"

Premi della giuria "Cortometraggi"

Premi delle giurie "Generation"

- Children's Jury Generation Kplus

- International Jury Generation Kplus

- Youth Jury Generation 14plus

Premi delle giurie indipendenti

Premi dei lettori e del pubblico

Note

  1. ^ 58th Berlin International Film Festival - February 7-17, 2008, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 15 maggio 2023.
  2. ^ Dec 15, 2006: Berlinale 2007: Homage and Honorary Golden Bear for Arthur Penn, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 16 marzo 2017.
  3. ^ Awards 2008, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 16 marzo 2017.
  4. ^ Jan 15, 2008: World Premiere of Martin Scorsese's Shine a Light to Open the 58th Berlin International Film Festival, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 16 marzo 2017.
  5. ^ Oct 25, 2007: Berlinale Retrospective 2008: Director Luis Buñuel, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 16 marzo 2017.
  6. ^ a b c d e Juries - 2008, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 23 giugno 2022.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE10195359-8