Orso d'oro alla carriera

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'entusiasmante mondo di Orso d'oro alla carriera. Si tratta di un tema che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni e su cui si è scritto molto, ma che presenta ancora molti aspetti da approfondire. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, attraverso i suoi diversi aspetti e applicazioni, Orso d'oro alla carriera è un argomento che senza dubbio ci offre infinite possibilità di riflessione e apprendimento. In questo articolo cercheremo di svelare i misteri che circondano Orso d'oro alla carriera e di comprenderne l'importanza nel contesto attuale. Preparatevi a intraprendere un affascinante viaggio di conoscenza e scoperta!

Voce principale: Festival di Berlino.

L'Orso d'oro alla carriera (Goldener Ehrenbär) è un premio onorifico assegnato al Festival di Berlino.

Il riconoscimento è stato introdotto nell'edizione del 1982, anche se è stato assegnato con regolarità solo a partire da quella del 1993.[1]

Albo d'oro

Anni 1980

Anni 1990

Anni 2000

Anni 2010

Anni 2020

Note

  1. ^ 32nd Berlin International Film Festival - February 12 - 23, 1982, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 31 marzo 2017.
  2. ^ Homage, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 6 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2017).
  3. ^ Dec 17, 2018: Homage and Honorary Golden Bear for Charlotte Rampling, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 17 dicembre 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni