In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Ferna, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalla sua rilevanza storica al suo impatto sulla società moderna, Ferna è stato oggetto di dibattiti e discussioni in diverse aree. In queste pagine ne analizzeremo le origini, l'evoluzione e la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. Dalle sue manifestazioni nella cultura popolare al suo coinvolgimento in questioni politiche e sociali, Ferna ha lasciato un segno indelebile che merita di essere esplorato in dettaglio. Inoltre, affronteremo le diverse prospettive e opinioni su Ferna, in modo da offrire una visione esaustiva e completa di questo fenomeno.
Ferna comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Eichsfeld |
Territorio | |
Coordinate | 51°27′25″N 10°18′26″E |
Altitudine | 230 m s.l.m. |
Superficie | 4,43 km² |
Abitanti | 557[1] (31-12-2021) |
Densità | 125,73 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 37339 |
Prefisso | 036071 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 16 0 61 031 |
Targa | EIC |
Comunità amministrativa | Lindenberg/Eichsfeld |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Ferna è un comune di 557 abitanti[1] della Turingia, in Germania.
Appartiene al circondario (Landkreis) dell'Eichsfeld (targa EIC) ed è parte della comunità amministrativa (Verwaltungsgemeinschaft) di Lindenberg/Eichsfeld.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239677079 · GND (DE) 7546070-1 |
---|