Nell'articolo di oggi approfondiremo l'entusiasmante mondo di F1 2010. Esploreremo oggi le sue origini, l'evoluzione e le sue varie applicazioni. F1 2010 è un argomento di interesse da molto tempo e ha generato dibattiti, ricerche e scoperte che hanno influenzato diversi ambiti della società. In questo articolo analizzeremo come F1 2010 ha influenzato la cultura, la scienza, la tecnologia e la vita quotidiana delle persone. Inoltre, esamineremo le tendenze attuali relative a F1 2010 e come queste potrebbero influenzare il futuro della nostra società. Dal suo impatto sulla storia alla sua rilevanza nel mondo contemporaneo, F1 2010 continua a essere un argomento di grande interesse e rilevanza, rendendo cruciale comprendere la sua importanza e il ruolo che gioca nelle nostre vite.
Formula 1 2010 videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | PlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | PS3, Xbox 360, PC![]() ![]() ![]() |
Genere | Formula 1 |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Codemasters Birmingham |
Pubblicazione | Codemasters |
Modalità di gioco | Singleplayer e On-line |
Periferiche di input | Gamepad, Wiimote, tastiera |
Supporto | Blu-ray Disc, DVD |
Requisiti di sistema | Processore: Intel Core 2 Duo 2.4 GHz o Athlon X2 RAM: 1 GB (2 GB per Vista) Scheda video: NVIDIA GeForce 7800 / ATI Radeon X1800 o superiore Scheda audio: DirectX 9.0c DVD-ROM: 8x Hard disk: 15 GB DirectX: 9.0c S.O.: Microsoft Windows XP/Vista/7 |
Serie | Formula One |
Preceduto da | F1 2009 |
Seguito da | F1 2011 |
F1 2010 (o anche Formula 1 2010) è un videogioco di guida prodotto da Codemasters, basato sul Campionato mondiale di Formula 1 2010.
La grafica è completamente rinnovata rispetto ai giochi precedenti, con l'introduzione di uccelli e foglie, nella maggior parte dei circuiti, che sorvolano la pista nel bel mezzo della gara; inoltre gli autori del gioco hanno voluto dare più enfasi alla luce del sole, che spesso fa illuminare il parabrezza del veicolo. Con l'introduzione di questi piccoli dettagli, Codemasters si è assicurato il titolo di miglior gioco della categoria.
Il menù di gioco è completamente in 3D, Infatti è possibile stare nel paddock, entrare nel proprio camion e utilizzare il computer e parlare con la propria agente di scuderia. Ad ogni Gran Premio si partirà dal garage dei box dove si possono osservare i meccanici che lavorano sulla vettura.
F1 2010 include tutti i 24 piloti e le 12 squadre che hanno iniziato la stagione 2010 di Formula 1. Le sostituzioni a metà stagione di Sakon Yamamoto, Nick Heidfeld e Christian Klien non sono incluse.
Dopo la prima pubblicazione, gli utenti delle tre piattaforme (PC, PS3 e Xbox 360), hanno avuto un problema riguardo al salvataggio. Codemasters ha annunciato che un file di salvataggio può essere corrotto se un certo numero di azioni sono in contemporanea svolte nel gioco. Per risolvere il problema è stata pubblicata una patch che ha risolto diversi bug migliorando l'IA e la sosta ai box rendendola più rapida anche con altri piloti nella pit lane. Un altro bug risolto è stato quello in cui le vetture si spostano (nel loro giro lanciato) per non far perdere tempo mentre si sta facendo il giro veloce nelle prove libere, nelle qualifiche o in gara (in caso di doppiaggi). Tuttavia alcuni gravi problemi sono rimasti nel gioco: il bug che trattiene il player nei pit è presente in alcune circostanze e le vetture pilotate dall'IA non sono soggette a usura delle gomme e consumo di carburante. È semplice notare come tali vetture mantengano lo stesso passo dall'inizio alla fine della gara.
Il gioco è stato accolto positivamente, con Codemasters che ha ricevuto elogi per la cura dei dettagli specialmente riguardo alla situazione meteorologica in pista. Infatti, alcuni giornali del tipo Official PlayStation Magazine dell'Inghilterra, ha dato come voto 9 punti su 10 e il giornale IGN UK, come voto, ha dato 8.5 punti su 10. La rivista Play Generation lo classificò come il migliore titolo di guida del 2010[1].
Controllo di autorità | BNF (FR) cb16590848x (data) |
---|