Petronas (azienda)

Al giorno d'oggi, Petronas (azienda) è un argomento di grande importanza nella società moderna. La sua influenza si estende a diversi ambiti della vita quotidiana, dalla politica alla tecnologia, alla cultura e all’economia. Questo articolo approfondisce il mondo di Petronas (azienda), esplorandone le molteplici sfaccettature e gli effetti sulla nostra vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata, cercheremo di far luce sui diversi aspetti che rendono Petronas (azienda) un argomento rilevante e degno di studio oggi. Dal suo impatto sulla vita delle persone all'impatto sull'ambiente globale, Petronas (azienda) è un fenomeno che merita di essere esaminato in modo approfondito.

Petronas
Logo
Logo
StatoMalaysia (bandiera) Malaysia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione17 agosto 1974
Sede principaleKuala Lumpur
GruppoMalaysian Prime Minister's Department
Persone chiaveWan Zulkiflee, Presidente e AD

Ahmad Nizam Salleh Presidente

Settoreenergia
ProdottiCarburanti
Gas naturali
Prodotti petrolchimici
Trasporto marittimo
Fatturato$100,74 mld (2014)
Utile netto$21,91 mld (2012)
Dipendenti51.000 (2016)
Sito webwww.petronas.com

Petronas, abbreviazione di Petroliam Nasional Berhad, è una società petrolifera statale malese.

Storia

Fondata il 14 agosto 1974, è a capo di una vasta rete di società controllate nel campo della raffinazione petrolifera e dell'energia. Ha la propria sede legale nelle torri Petronas di Kuala Lumpur, progettate dall'architetto César Pelli e costruite nel 1998. Nel 2007 acquista la Selenia Lubrificanti (ex Fiat Lubrificanti) dal fondo KKR.

Motorsport

Formula 1

La Mercedes W08, sponsorizzata Petronas

In Formula 1 la Petronas è stata fornitrice e sponsor per alcuni anni della squadra svizzera Sauber. Tra la stagione 1997 e la stagione 2005, la Petronas ha ribattezzato i motori Ferrari della stagione precedente forniti alla Sauber. Inoltre, è azionista al 40% della Sauber Petronas Engineering, la struttura che cura l'aspetto tecnico della scuderia. Dalla stagione 2010 è partner del team Mercedes AMG F1.

Motociclismo

Dal 1999 al 2002 è stata sponsor ufficiale della Yamaha nella classe 250: i piloti erano Sebastián Porto e Naoki Matsudo.

Ha preso parte al campionato mondiale Superbike dal 2003 al 2006, finanziando la costruzione della Petronas FP1 e supportando il team Foggy Racing.

Dal 2009 al 2011 è stata partner del team ufficiale Yamaha nella classe MotoGP del motomondiale; nella stessa classe, dal 2019 al 2021 è stata title sponsor del team satellite Yamaha SRT.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN153374362 · ISNI (EN0000 0004 0634 0655 · LCCN (ENn80132752 · BNF (FRcb12009112w (data)