In questo articolo verrà analizzato nel dettaglio Ercole Gennari, un argomento rilevante che ha catturato l’attenzione di numerose persone negli ultimi anni. Nelle prossime righe verranno approfonditi i diversi aspetti legati a Ercole Gennari, dalla sua origine fino al suo impatto sulla società attuale. Verranno approfonditi il suo significato, le sue applicazioni pratiche, nonché le implicazioni che ha in vari ambiti. Attraverso un approccio multidisciplinare, cerchiamo di fare luce su Ercole Gennari e fornire una visione ampia e obiettiva di questo argomento di grande interesse.
Ercole Gennari (Cento, 10 marzo 1597 – Bologna, 27 giugno 1658) è stato un pittore italiano.
Figlio del pittore Benedetto e di Giulia Bovi, fu battezzato nella collegiata di San Biagio, a Cento, il 10 marzo 1597.
Dopo i primi studi, intraprese la professione di chirurgo e, conoscendo il pittore Guercino, che era stato allievo di suo padre, ne frequentò spesso la casa, fino a sposare la sorella Lucia nel 1628 e ad apprendere, sotto la guida del cognato, il disegno e la pittura, come il fratello maggiore Bartolomeo. Il biografo Calvi[1] gli attribuisce la Madonna col Bambino e san Felice di Cantalice - oggi alla Pinacoteca di Cento, attribuita anche al fratello Bartolomeo - e una Trinità con i santi Orsola, Francesco e Antonio, nei quali il Gennari imita lo stile maturo del Maestro.
Dopo la morte del fratello del Guercino, Paolo Antonio, principale collaboratore e amministratore dei suoi affari, andò a vivere con la moglie e i figli Benedetto e Cesare, a Bologna, in casa del Maestro il quale, senza una famiglia propria, aveva necessità che qualcuno curasse i rapporti con i clienti e amministrasse i propri beni, che egli lasciò in eredità ai giovani nipoti ai quali aveva anche insegnato a dipingere.
Ercole Gennari fu sepolto nella cappella di famiglia della chiesa bolognese di San Nicola degli Albari.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 62754099 · ISNI (EN) 0000 0000 6688 3783 · CERL cnp01139708 · ULAN (EN) 500051901 · GND (DE) 134049403 |
---|