Emil Brunner

In questo articolo affronteremo la questione Emil Brunner, che è della massima importanza nel contesto attuale. Emil Brunner è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti e la sua rilevanza è innegabile nella società odierna. Da diverse prospettive e approcci, Emil Brunner ha suscitato interesse e riflessione, che ci invita ad approfondirne lo studio e la comprensione. In questa direzione esploreremo vari aspetti legati a Emil Brunner, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.

Heinrich Emil Brunner

Heinrich Emil Brunner (Winterthur, 1882Zurigo, 1966) è stato un teologo e pastore riformato svizzero.

Docente all'università di Zurigo dal 1924 al 1953, fu grande sostenitore di Karl Barth, ma nel 1927 abbandonò le teorie barthiane e introdusse la decisione personale nel processo di giustificazione, aprendo così nuove prospettive sulla predestinazione.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN44313598 · ISNI (EN0000 0001 1025 7940 · SBN LO1V321710 · BAV 495/108240 · LCCN (ENn79026678 · GND (DE118516175 · BNF (FRcb12030037d (data) · J9U (ENHE987007258999705171 · NDL (ENJA00434642