Ecoencefalografia

Nel mondo di oggi, Ecoencefalografia è diventato sempre più rilevante. Fin dalla sua nascita, Ecoencefalografia ha catturato l'attenzione delle persone di tutto il mondo grazie al suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Sia nella sfera personale, sociale, politica, economica o culturale, Ecoencefalografia ha dimostrato di essere un argomento di interesse generale per diversi tipi di pubblico. Ecco perché in questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Ecoencefalografia, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla società odierna. Attraverso un'analisi dettagliata, miriamo a offrire una prospettiva completa su Ecoencefalografia e il suo ruolo nel mondo contemporaneo.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Ecoencefalografia
Procedura diagnostica
TipoEsame ecografico
AnestesiaNo
ICD-9-CM88.71
MeSHD004453

L'ecoencefalografia è un esame che impiega gli ultrasuoni per la diagnosi di patologie cerebali quali tumori e emorragia cerebrale. È maggiormente utilizzato nel paziente pediatrico in quanto non ha ancora il cranio completamente formato e quindi, attraverso la fontanella bregmatica, è possibile studiare il cervello.[1]

Note

  1. ^ Treccani.it - dizionario di medicina, Ecoencefalografia, su treccani.it. URL consultato il 9 dicembre 2016.

Collegamenti esterni