In questo articolo verrà affrontato l’argomento Eccellenza Sicilia 1997-1998 in una prospettiva ampia e dettagliata, con l’obiettivo di fornire ai lettori una visione completa e arricchente della materia. Attraverso un'analisi completa e rigorosa, verranno esplorati diversi aspetti e approcci relativi a Eccellenza Sicilia 1997-1998, al fine di fornire informazioni pertinenti e aggiornate. Verranno inoltre esaminate le varie implicazioni e conseguenze che Eccellenza Sicilia 1997-1998 può avere in diversi contesti, nonché possibili soluzioni o raccomandazioni per affrontare efficacemente questo problema. Con una prospettiva critica e riflessiva, questo articolo si propone di offrire al lettore una conoscenza solida e fondata su Eccellenza Sicilia 1997-1998, promuovendo così una maggiore comprensione e consapevolezza a riguardo.
Eccellenza Sicilia 1997-1998 | |
---|---|
Competizione | Eccellenza Sicilia |
Sport | ![]() |
Edizione | 7ª |
Organizzatore | LND Comitato Regionale Sicilia |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 32 |
Formula | 2 gironi |
Risultati | |
Promozioni | Agrigento Siracusa |
Retrocessioni | A.C.R. Messina Paceco Partinicaudace Patti Comiso Aci Sant'Antonio |
Statistiche | |
Incontri disputati | 480 |
Gol segnati | 1 092 (2,28 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 1997-1998 è stato il settimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano.
Questi sono i gironi organizzati dal comitato regionale della Sicilia.
Club | Città | Stagione 1996-1997 |
---|---|---|
Agrigento | Agrigento | 1° in Promozione gir. D |
Alcamo | Alcamo (TP) | 17° nel CND gir. I |
Cephaledium | Cefalù (PA) | 6° in Eccellenza gir. A |
Folgore Castelvetrano | Castelvetrano (TP) | 2° in Eccellenza gir. A |
Gattopardo | Palma di Montechiaro (AG) | 13° in Eccellenza gir. A[1] |
Grotte | Grotte (AG) | 4° in Eccellenza gir. A |
A.C.R. Messina | Messina | 10° in Eccellenza gir. B |
Nissa | Caltanissetta | 7° in Eccellenza gir. A |
Paceco | Paceco (TP) | 1° in Promozione gir. A |
Panormus | Palermo | 10° in Eccellenza gir. A |
Partinicaudace | Partinico (PA) | 5° in Eccellenza gir. A |
Pro Favara | Favara (AG) | 9° in Eccellenza gir. A |
Salemi | Salemi (TP) | 3° in Eccellenza gir. A |
San Giovanni Gemini | San Giovanni Gemini (AG) | 8° in Eccellenza gir. A |
Valderice | Valderice (TP) | 12° in Eccellenza gir. A |
Villabate | Villabate (PA) | 11° in Eccellenza gir. A |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Agrigento | 64 | 30 | 19 | 7 | 4 | 45 | 21 | +24 |
![]() |
2. | Alcamo | 63 | 30 | 18 | 9 | 3 | 56 | 14 | +42 |
3. | Gattopardo | 62 | 30 | 17 | 11 | 2 | 36 | 14 | +22 | |
4. | Folgore Castelvetrano[2] | 42 | 30 | 14 | 3 | 13 | 44 | 34 | +10 | |
5. | ![]() |
39 | 30 | 10 | 9 | 11 | 38 | 32 | +6 | |
6. | ![]() |
39 | 30 | 9 | 12 | 9 | 41 | 36 | +5 | |
7. | Cephaledium | 39 | 30 | 10 | 9 | 11 | 38 | 35 | +3 | |
8. | ![]() |
38 | 30 | 10 | 8 | 12 | 30 | 42 | -12 | |
9. | ![]() |
37 | 30 | 9 | 10 | 11 | 26 | 42 | -16 | |
10. | Panormus | 36 | 30 | 9 | 9 | 12 | 30 | 31 | -1 | |
11. | Pro Favara | 35 | 30 | 7 | 14 | 9 | 31 | 30 | +1 | |
12. | ![]() |
35 | 30 | 9 | 8 | 13 | 34 | 46 | -12 | |
13. | Nissa[3] | 35 | 30 | 9 | 8 | 13 | 27 | 48 | -21 | |
![]() |
14. | ![]() |
34 | 30 | 9 | 7 | 14 | 42 | 45 | -3 |
![]() |
15. | Paceco | 32 | 30 | 7 | 11 | 12 | 26 | 36 | -10 |
![]() |
16. | ![]() |
17 | 30 | 4 | 5 | 21 | 18 | 56 | -38 |
Legenda:
Agrigento promosso nel CND 1998-1999.
Alcamo ammesso ai play-off nazionali.
ACR Messina, Paceco e Partinicaudace retrocessi in Promozione 1998-1999.
Club | Città | Stagione 1996-1997 |
---|---|---|
Aci Sant'Antonio | Aci Sant'Antonio (CT) | 1° in Promozione gir. C |
Belpasso | Belpasso (CT) | 7° in Eccellenza gir. B |
Camaro | Camaro (quartiere di Messina) | 1° in Promozione gir. B |
Comiso | Comiso (RG) | 6° in Eccellenza gir. B |
Giarre | Giarre (CT) | 3° in Eccellenza gir. B |
Gravina Katane | Gravina di Catania (CT) | 18° nel CND gir. I |
Leonzio | Lentini (SR) | 4° in Eccellenza gir. B |
Lipari | Lipari (ME) | 8° in Eccellenza gir. B |
AS Messina | Messina | 20° nel CND gir. I |
Paternò | Paternò (CT) | 5° in Eccellenza gir. B |
Patti | Patti (ME) | 19° nel CND gir. I |
Sant'Agata | Sant'Agata di Militello (ME) | 11° in Eccellenza gir. B |
Scordia | Scordia (CT) | 12° in Eccellenza gir. B |
Unione Sportiva Siracusa Marcozzi | Siracusa | 2° in Eccellenza gir. B |
Trecastagni | Trecastagni (CT) | 13° in Eccellenza gir. B |
Viagrande | Viagrande (CT) | 9° in Eccellenza gir. B |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | Siracusa | 67 | 30 | 20 | 7 | 3 | 65 | 15 | +50 |
![]() |
2. | Giarre | 60 | 30 | 16 | 12 | 2 | 44 | 18 | +26 |
3. | Leonzio | 57 | 30 | 16 | 9 | 5 | 49 | 25 | +24 | |
4. | Belpasso | 50 | 30 | 15 | 5 | 10 | 40 | 29 | +11 | |
5. | Lipari | 50 | 30 | 14 | 4 | 8 | 38 | 28 | +10 | |
6. | Scordia | 41 | 30 | 10 | 11 | 9 | 33 | 39 | -6 | |
7. | AS Messina | 40 | 30 | 11 | 7 | 12 | 30 | 24 | +6 | |
8. | ![]() |
38 | 30 | 11 | 5 | 14 | 36 | 38 | -2 | |
9. | ![]() |
38 | 30 | 10 | 8 | 12 | 30 | 36 | -6 | |
10. | ![]() |
35 | 30 | 6 | 17 | 7 | 22 | 35 | -13 | |
11. | Paternò | 33 | 30 | 8 | 9 | 13 | 22 | 43 | -21 | |
12. | ![]() |
32 | 30 | 7 | 11 | 12 | 28 | 34 | -6 | |
13. | ![]() |
32 | 30 | 8 | 8 | 14 | 31 | 42 | -11 | |
![]() |
14. | ![]() |
31 | 30 | 7 | 10 | 13 | 24 | 39 | -15 |
![]() |
15. | Comiso | 20 | 30 | 4 | 8 | 18 | 14 | 39 | -25 |
![]() |
16. | ![]() |
19 | 30 | 6 | 7 | 17 | 24 | 46 | -22 |
Legenda:
Siracusa promosso nel CND 1998-1999.
Giarre ammesso ai play-off nazionali.
Patti, Comiso e Aci Sant'Antonio retrocessi in Promozione 1998-1999.