Nel mondo di oggi, Dornum è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per una vasta gamma di individui, organizzazioni e comunità. Con il passare del tempo, Dornum ha acquisito importanza e attenzione, generando dibattiti, ricerche e discussioni in diversi ambiti. Che sia per il suo impatto sulla società, la sua rilevanza nel mondo accademico, la sua influenza sulla cultura popolare o la sua rilevanza nella storia, Dornum continua ad essere un argomento di costante interesse e discussione. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Dornum, dalle sue origini ai giorni nostri, analizzandone l'impatto e la rilevanza in vari contesti.
Dornum Comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Aurich |
Territorio | |
Coordinate | 53°39′N 7°26′E |
Altitudine | 0 m s.l.m. |
Superficie | 76,78 km² |
Abitanti | 4 796[1] (31-12-2008) |
Densità | 62,46 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 26553 |
Prefisso | (+49) 04933, 04938 (Neßmersiel, Westdorf) |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 03 4 52 027 |
Targa | AUR |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Dornum è un comune di 4.796 abitanti della Bassa Sassonia, in Germania.
Appartiene al circondario (Landkreis) di Aurich (targa AUR).
Il 1º luglio 1972 incorporò il territorio dei comuni soppressi di Roggenstede, Schwittersum e Westeraccum; il 1º novembre 2001 incorporò il territorio dei comuni soppressi di Dornumersiel (con Dornumergrode, Westeraccumersiel e Westerbur) e Nesse (con Neßmersiel e Westdorf).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 237223972 · GND (DE) 4012800-3 |
---|