Oggi vogliamo parlare di Discussioni utente:84.253.136.14, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi tempi. Discussioni utente:84.253.136.14 è un argomento che copre una vasta gamma di aspetti e può interessare un pubblico molto diversificato. Dal suo impatto sulla società attuale alla sua rilevanza storica, Discussioni utente:84.253.136.14 può essere analizzato da diverse prospettive e trovare il suo posto in vari campi della conoscenza. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più rilevanti di Discussioni utente:84.253.136.14, per comprenderne l'importanza e le implicazioni che ha oggi.
Questo indirizzo IP, 84.253.136.14, risulta associato a Italy Irideos S.p.a. Roma ed è condiviso da più utenti.
Se sei un utente non registrato che opera da questo indirizzo, considera che questo potrebbe non essere l'indirizzo IP del tuo computer: in molti casi si tratta dell'indirizzo IP di un server proxy che comunica tra il tuo browser e i server di Wikimedia; questi proxy sono condivisi tra più utenti.
Se sei infastidito dagli avvisi o dai commenti non destinati a te che appaiono qui, puoi evitarli creando un account personale.
Ultimo commento: 8 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao, ho rimosso gli oggetti scoperti dalla survey, non è possibile avere in elenco E così referenziati tutti gli oggetti che rileva. Ho la voce in lavorazione in questi giorni, ad ogni modo. Apri pure discussioni alla pagina--Ennius(Rec)18:01, 5 gen 2017 (CET)Rispondi
Interessante proposito , la lista! (hai fatti tu le altre? :)) Suggerimento : interpella i guru del progetto, magari hanno qualche template ad hoc, io sono un pò decentrato dai sassi volanti --Ennius(Rec)18:32, 5 gen 2017 (CET)Rispondi
Daniele Gianotti
Ultimo commento: 8 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 8 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao ! c'è un motivo per cui effettui modifiche singole ripetute nelle voci ? (non è un disappunto, come sai ne va a scapito della consultazione cronologica). Parentesi : mi hai dato modo di verificare che nella voce en.wiki/EVN avevano confuso Guadalajara(messico) con Guadalajara (prov Spagna). :) Grazie --Ennius(Rec)16:15, 14 gen 2017 (CET)Rispondi
Le fonti sono necessarie per rendere Wikipedia uno strumento affidabile e per scongiurare possibili violazioni di copyright.
Possibilmente aggiungi, alle voci alle quali hai contribuito, i necessari riferimenti, in accordo alle linee guida sull'uso delle fonti; come i dati sulla pubblicazione da cui hai tratto l'informazione. Allo scopo è consigliato usare delle note. Grazie!
Ok, grazie della spiegazione. Ti ho messo l'avviso solo per un motivo: dato che è un'informazione che è stata cambiata, sarebbe opportuna una fonte per stoppare eventuali polemiche o contestazioni con chi ha inserito il precedente dato. Ciao, --LukeWiller17:21, 15 gen 2017 (CET).Rispondi
Aggiunta portali
Ultimo commento: 8 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Prima di aggiungere portali, ti prego di leggere attentamente una voce. Le piante di Roma non riguardano né la botanica, né la letteratura, ma sono un'opera sulla cartografia della città di Roma. Grazie--FloraFlavia (msg) 17:13, 31 gen 2017 (CET)Rispondi
No, il portale "letteratura" non deve rimanere perché nel template del libro ho specificato che il "genere" è un "trattato". Se avessi scritto, ad esempio "genere = romanzo", la voce andava bene con il portale "letteratura".--FloraFlavia (msg) 18:53, 31 gen 2017 (CET)Rispondi
Fenilalaninemia
Ultimo commento: 8 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie per i tuoi contributi alla voce iperfenilalaninemia! La tua partecipazione ha reso migliore e più fruibile Wikipedia. Ogni contributo costruttivo, per quanto piccolo possa sembrare, è utile per tutti coloro che usano l'enciclopedia ed è sempre apprezzato.
Se non l'hai ancora fatto, puoi registrarti gratuitamente e usufruire così di varie opportunità.
Vantaggi per gli utenti registrati
Avere una personale pagina di discussione, utile per comunicare con altri utenti sui contenuti di Wikipedia;
Poter creare una pagina delle prove personale, utile per preparare la scrittura di nuove voci;
Maggiore tutela della privacy, in quanto l'indirizzo IP dal quale scrivi non sarebbe più visibile a chiunque;
Gestione di un elenco di Osservati speciali, cioè pagine di cui è possibile seguire le modifiche;
Possibilità di modificare le preferenze e avere accesso a svariati accessori.
Ultimo commento: 8 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie per i tuoi contributi alla voce Acadia (Nuova Francia)! La tua partecipazione ha reso migliore e più fruibile Wikipedia. Ogni contributo costruttivo, per quanto piccolo possa sembrare, è utile per tutti coloro che usano l'enciclopedia ed è sempre apprezzato.
Se non l'hai ancora fatto, puoi registrarti gratuitamente e usufruire così di varie opportunità.
Vantaggi per gli utenti registrati
Avere una personale pagina di discussione, utile per comunicare con altri utenti sui contenuti di Wikipedia;
Poter creare una pagina delle prove personale, utile per preparare la scrittura di nuove voci;
Maggiore tutela della privacy, in quanto l'indirizzo IP dal quale scrivi non sarebbe più visibile a chiunque;
Gestione di un elenco di Osservati speciali, cioè pagine di cui è possibile seguire le modifiche;
Possibilità di modificare le preferenze e avere accesso a svariati accessori.
Per favore non inserire questo tipo di informazioni su Wikipedia.
Wikipedia è destinata a contenere informazioni esclusivamente su argomenti, persone o gruppi che siano realmente di interesse collettivo o di rilevanza significativa; esistono dei criteri minimi di ammissibilità e ciò che hai scritto non sembra soddisfare tali requisiti minimi (leggi: cosa mettere su Wikipedia). La rilevanza delle informazioni inserite deve inoltre emergere da fonti terze e autorevoli.
Per approfondire:
Wikipedia non è un mezzo promozionale, né una raccolta indiscriminata di voci e informazioni. Il suo utilizzo per promuovere persone, aziende, servizi, associazioni o altro, anche se in buona fede, non è accettabile, e può essere considerato un vandalismo. Comportamenti reiterati possono perciò comportare il blocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti.
Se ritieni che una voce, in tutto o in parte, sia stata erroneamente cancellata (in quanto valutata non enciclopedica), per favore non reinserirla immediatamente ma scrivi all'amministratore che l'ha cancellata spiegando le tue motivazioni. Grazie.
Ultimo commento: 7 anni fa6 commenti2 partecipanti alla discussione
Per favore fermati
Gentile 84.253.136.14,
L'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti.
Visita la pagina Aiuto:Modifica se desideri saperne di più.
Tuttavia, modifiche distruttive o improprie, come quelle effettuate sulla pagina Martino deluigi, sono considerate vandalismi. Ulteriori azioni similari potrebbero portare al blocco in scrittura della tua utenza senza ulteriori avvertimenti.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
L'avviso te lo messo perché scrivevi nei dettagli un offesa riguardante alla persona stessa che scrisse questo. Per farti un esempio "scritto da un bambino di 13 anni" ti sembra un offesa o no?--Tartufo12312Scrivimi!18:14, 18 mag 2017 (CEST)Rispondi
La pagina è stata rimossa per CV, forse un avviso più 'dedicato', sol senno di poi. Che brutti questi cartelli stradali! "--Windino18:52, 18 mag 2017 (CEST)Rispondi
Ok, non la tiro lunga, ognuno opera in coscienza. Io sono impietoso con modifiche in cui si palesa un intento vandalico anche leggero (dove leggero può essere modificare ad arte una data, cifra etc). Il commento ironico scappa a tutti e considerando che l'IP qui si prodiga anche in segnalazioni di modifiche improprie, un reminder come sto facendo io, forse era sufficiente. Non ci sono cartellini ad hoc da dare ci sono persone a cui ricordare ....cose --Windino19:38, 18 mag 2017 (CEST)Rispondi
Università americane
Ultimo commento: 7 anni fa4 commenti1 partecipante alla discussione
Saluti :) Grazie per essere passato su Apache Point. Concernente le università e, presumo sia così per tanti paesi : in Georgia c'è la Georgia state university e la university of Georgia. Nella voce quella coinvolta è la prima, di cui non abbiamo la voce. Per Washington ce ne sono due (citate in crono voce). Le abbiamo entrambe, hai replicato l'una ma almeno mi hai dato modo di sistemare. Vedo ora il tuo messaggio: mi sa che hai duplicato la Washington, io le ho prese dalla voce en.wiki e verificato le loro università --☼ Windino ☼21:41, 31 lug 2017 (CEST)Rispondi
Ultimo commento: 7 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao ho notato delle sistemazioni alla pagina ma c'e' una ripetizione iniziale che non so come si sistema....puoi dare un'occhiata alla pagina?--94.163.231.0 (msg) 19:14, 20 set 2017 (CEST)Rispondi
Re: Ronda
Ultimo commento: 7 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ho tolto i portali ? No ! Anzi ho wikificato correttamente la transwiki rimuovendo il tuo es.wiki ma inserendo la voce su wikidata. Notare che ho messo io l'aiutare ieri, (con la dicitura carriera avviata) in quanto poteva essere mandato in immediata, con una riga misera. Vado a vedere i portali se ci sono--☼Windino☼ 14:37, 1 ott 2017 (CEST)
Ops mi era scappato. Sistemato. Mia intenzione era favorire, la voce --☼Windino☼14:38, 1 ott 2017 (CEST)Rispondi
Re: Richiesta verifica copyright
Ultimo commento: 7 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Voci di astronautica correlate al progetto astronomia
Ultimo commento: 6 anni fa4 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao. A che mi pare di capire stai rimuovendo le voci non prettamente astronomiche, cioè astronautica. Io le lascerei (e le avevo lasciate). Sono comunque affini. Ci sono anche romanzi, alcune di biologia e simili. Nella pagina ce ne sono ancora tante che non hanno alcuna pertinenza ma, non vado oltre. Se facciamo una pulizia stretta staremmo a discutere se la tal voce ci sta o no. (Inoltre è un lavoraccio che feci due mesi fa e Retaggio, con un nuovo refresh della pagina, ha vanificato il taglia/cuci (andava fatto, mancavano alcune voci).--☼Windino☼14:53, 3 giu 2018 (CEST)Rispondi
Scusa ma perché togli dalla pagina le pagine di astronautica ? Sono due progetti correlati, inoltre hai tolto la voce Maglia LQ-02 che concerne la cartografia di Marte. Se vuoi fai un ben lavoro di fino, li dentro c'è ancora botanica, qualche canzone e roba aliena, ma lascia le voci di astrinautica--☼Windino☼19:13, 3 giu 2018 (CEST)Rispondi
Vero, in quelle che mi hai proposto (e non dubito siano quelle) non ce ne sono. Avevo visto in una di quelle voci un puntano qui (what's link here) la voce di una missione asteroidale di rendez vois, inoltre la Ballistic Missile Defense Organization mi ha confuso. Ti chiedo scusa.--☼Windino☼21:39, 3 giu 2018 (CEST)Rispondi
Avviso
Ultimo commento: 6 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao 84.253.136.14, grazie per il tuo apporto. Tuttavia, alcuni dei tuoi contributi (tra i quali quelli in Tumore raro) non citano i riferimenti necessari, ossia non riportano le fonti attendibili richieste e il tuo testo potrebbe quindi essere cancellato.
Le fonti sono necessarie per rendere Wikipedia uno strumento affidabile e per scongiurare possibili violazioni di copyright.
Possibilmente aggiungi, alle voci alle quali hai contribuito, i necessari riferimenti, in accordo alle linee guida sull'uso delle fonti; come i dati sulla pubblicazione da cui hai tratto l'informazione. Allo scopo è consigliato usare delle note. Grazie!
Ok, grazie. La fonte è fondamentale: il ragionamento che mi hai fatto non viene inserito nella voce, quindi non rimane nella sua cronologia, pertanto risulta difficile per chi non sa il motivo della correzione, capirci qualcosa. Ciao, --LukeWiller22:10, 26 giu 2018 (CEST)Rispondi
Vagrant (software)
Ultimo commento: 6 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao. Certo che se sistemi tu la pagina... :) Era un modo per dire all'utente non diamo per scontata la conoscenza di cincetti e terminologie tecniche... Gli scriverò in talk. Saluti--☼Windino☼11:53, 10 lug 2018 (CEST)Rispondi
dati anagrafici di Vincenzo Silvano Casulli
Ultimo commento: 6 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Buongiorno, ho dovuto rimuovere le informazioni di dettaglio sulla data di nascita e morte di Vincenzo Silvano Casulli poichè le fonti devono essere liberamente consultabili da chiunque e purtroppo una fonte privata (per quanto veritiera) non può essere accettata.--Ysogo (msg) 22:25, 25 lug 2018 (CEST)Rispondi
Ciao, i siti esterni indicati riportano l'anno di nascita (e quello non è stato rimosso); nessuno (a meno che mi sia sfuggito qualcosa) riporta giorno e mese. In merito al link esterno che hai indicato, si è possibile aggiungerlo. Grazie del riscontro.--Ysogo (msg) 23:33, 25 lug 2018 (CEST)Rispondi
Ok. Grazie, mi era sfuggito. Ho ripristinato la data di nascita e usato il collegamento esterno come vera e propria nota.--Ysogo (msg) 00:12, 26 lug 2018 (CEST)Rispondi
Euclid (missione spaziale)
Ultimo commento: 6 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 6 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao, scusa ma non ho capito il tuo commento oppure le tue intenzioni. Perché aggiungi il link transwiki se non viene visualizzato nella pagina? Sono ignorante in connessione, ma se mi dici a che cosa serve posso capire:). --Geoide (msg) 07:25, 10 set 2018 (CEST)Rispondi
Il tuo lavoro è prezioso, quindi perché non imparare una cosa semplice? Mi permetto di scriverti i passaggi per mettere tu i collegamenti:
1) Colonna di sinistra, scendi in fondo a "Lingua" e clicca su "Aggiungi collegamenti"
2) Si apre una finestra di dialogo "Collega con un altra pagina"
3) A questo punto scrivi la lingua (codice wiki) e la pagina corrispondente, se è presente nella lingua che hai scritto appare "crea collegamento": fatto tutto...Spero di esserti stata utile, ciao. --Geoide (msg) 09:42, 10 set 2018 (CEST)Rispondi
Cronologia talk
Ultimo commento: 6 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao, ho notato solo ora che periodicamente il Bot ti svuota la talk e invia il benvenuto. Non ti da un pò fastidio ? A meno che la cosa ti importi per nulla o va bene così. Curiosità, ecco--☼Windino☼17:27, 6 nov 2018 (CET)Rispondi
Grazie della risposta. Sul copyright (e non ci voglio tornare su) il materiale era comunque proveniente da server sugli Stati Uniti (il sito stsci.edu) e i server it.wikipedia dovrebbero essere anch'essi li. In effetti è più una questione di o il sottodominio del sito è in copyright o non lo è. Io pensavo che lo fosse. (E stando a vario materiale su commons, a non tutti la cosa è chiara). Ad ogni modo : in effetti se sono collegato come ip pare che non posso annullare interventi di altri utenti nella mia ip/talk , dalla cronologia. (Ho una ip/talk avendo fatto integrazioni da sloggato). Inoltre ho provato ad annullare un benvenuto che ti è stato messo dal bot e segnala Impossibile annullare la modifica a causa di un conflitto con modifiche intermedie.. Se vuoi posso chiedere a questo utente che è colui che gestisce il bot di svuotamento/benvenuto. Quantomeno se è possibile evitare che succeda per il futuro. Stante che mi mette a disagio io che chiedo per un utente che è qui da dieci anni. Diciamo che provo a liberarti da un'incombenza che non ti è prioritaria :)--☼Windino☼19:09, 6 nov 2018 (CET)Rispondi
Ho visto solo di recente che sei uno dei pilastri. (Sapevo che eri navigato ma non avevo idea del quanto, il fatto dell'ip è meno riscontrante). Se è per il tuo futuro, buona ricerca (non so in che campo, non so nulla di te, indagherò). Questa estate volevo partire in quarta dopo avere fatto scorpacciata di documentazione ESO ed avere forzatamente migliorato l'inglese (Per quanto possa contribuire penso che con Wikipedia si sia sempre in debito, si pensa poco a quanto si giocoforza si ricava). Se non fosse per un carattere facile ad assorbire urti andrei più speditamente. A medio termine il mio proposito è stare su telescopi e strumenti, prima che l'elefante parta c'è tempo :). Devo dire che i suoi rimandi mi hanno demoralizzato un poco. Buon pros e, se pensi di andare in in pausa non dimenticare di farlo sapere.--☼Windino☼21:22, 6 nov 2018 (CET)Rispondi
Tinea pellionella
Ultimo commento: 6 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, per segnalare un copyviol integrale in una voce dovresti usare, tipo, {{del|13|dettagli=http://www.kollant.it/tarme}}.
Ciao. Grazie per aver voluto sentire il mio parere. Quanto al tuo quesito la mia idea è che sia possibile quanto dici. Il problema sta tutto nel nome, Yūḥannā e Yaḥyà sono nomi resi in italiano da "Giovanni", ma il primo è un nome usato da cristiani, l'altro da musulmani. Se si afferma che Ibn al-Baṭrīq era cristiano, allora il nome sarà stato Yūḥannā, ma se si sostiene che fosse musulmano, allora il suo nome sarà stato Yaḥyà. Il problema è che, per alcuni personaggi illustri, la cultura islamica tende a negare le loro origini ebraiche o cristiane. Un po' come fanno gli Spagnoli con C. Colombo, che per loro è Colón, malgrado un documento inoppugnabile, dovuto a Piri Reis, dimostri il loro errore d'impronta "nazionalistica". Buon lavoro! Vedo che abbiamo alcuni interessi comuni, e mi fa piacere. --Cloj 10:13, 4 gen 2019 (CET)
Titano
Ultimo commento: 6 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, come da campo oggetto ho rimesso quella parte sull'atmosfera nell'incipit, non menzionare l'atmosfera all'inizio nel caso di Titano sarebbe come non menzionare gli anelli di Saturno nella rispettiva voce, eventualmente poi lo rivedo è che c'è ancora una mezza voce da aggiornare, compresa la sezione atmosfera.--KirkDimmi!10:56, 8 gen 2019 (CET)Rispondi
...
Ultimo commento: 6 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Capisco. Si, immaginavo che il blocco potesse averti toccato. (Io vado in pausa/rifiuto per molto meno). Mi spiace più per il resto. Se tutto va bene wiki alla fine vince ma più concause allontanano. Posso solo augurarti il meglio allora e spero di leggerti presto !--☼Windino☼00:09, 12 feb 2019 (CET)Rispondi
Avviso
Ultimo commento: 5 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie per i tuoi contributi alla voce Yucca_schidigera! La tua partecipazione ha reso migliore e più fruibile Wikipedia. Ogni contributo costruttivo, per quanto piccolo possa sembrare, è utile per tutti coloro che usano l'enciclopedia ed è sempre apprezzato.
Se non l'hai ancora fatto, puoi registrarti gratuitamente e usufruire così di varie opportunità.
Vantaggi per gli utenti registrati
Avere una personale pagina di discussione, utile per comunicare con altri utenti sui contenuti di Wikipedia;
Poter creare una pagina delle prove personale, utile per preparare la scrittura di nuove voci;
Maggiore tutela della privacy, in quanto l'indirizzo IP dal quale scrivi non sarebbe più visibile a chiunque;
Gestione di un elenco di Osservati speciali, cioè pagine di cui è possibile seguire le modifiche;
Possibilità di modificare le preferenze e avere accesso a svariati accessori.
Ultimo commento: 5 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie per i tuoi contributi alla voce Monte Coccovello! La tua partecipazione ha reso migliore e più fruibile Wikipedia. Ogni contributo costruttivo, per quanto piccolo possa sembrare, è utile per tutti coloro che usano l'enciclopedia ed è sempre apprezzato.
Se non l'hai ancora fatto, puoi registrarti gratuitamente e usufruire così di varie opportunità.
Vantaggi per gli utenti registrati
Avere una personale pagina di discussione, utile per comunicare con altri utenti sui contenuti di Wikipedia;
Poter creare una pagina delle prove personale, utile per preparare la scrittura di nuove voci;
Maggiore tutela della privacy, in quanto l'indirizzo IP dal quale scrivi non sarebbe più visibile a chiunque;
Gestione di un elenco di Osservati speciali, cioè pagine di cui è possibile seguire le modifiche;
Possibilità di modificare le preferenze e avere accesso a svariati accessori.
Ultimo commento: 5 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Per le richieste di protezione di una pagina è più indicato rivolgersi a WP:RPP piuttosto che a un amministratore "a random" che potrebbe non rispondere (all'ora del messaggio io ero a dormire). Sull'oggetto del contendere, però, direi che non è possibile invocare una protezione della pagina: il vandalismo anche se pesante è circoscritto e questa è una delle classiche cose che si possono risolvere con il retropatrolling piuttosto che con un blocco della pagina - misura drastica che tra l'altro impedirebbe anche a te di modificare legittimamente la pagina, perché si applicherebbe un blocco per gli utenti anonimi. Ciao e buona giornata. --Bradipo Lento (msg) 10:59, 25 mag 2019 (CEST)Rispondi
Avviso
Ultimo commento: 5 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
uno o più testi che hai inserito nella pagina Casa degli spiriti (Fondi) paiono copiati da www.facebook.com/permalink.php?id=296138401044163&story_fbid=302086570449346 e perciò sono stati rimossi. Non inserire materiale protetto da diritto d'autore su Wikipedia: costituisce una violazione della legge che potrebbe determinare un'azione legale a tuo carico. Inoltre, questo genere di modifiche è una violazione delle linee guida di Wikipedia e può causare un blocco in scrittura senza ulteriori avvertimenti per la tua utenza. Piuttosto che ricopiare, prova a riscrivere completamente il testo secondo le indicazioni descritte in WP:RIFORMULARE.
Per favore, leggi queste linee guida prima di continuare a modificare.
Sei tu il proprietario del materiale originale? Leggi qua per ulteriori indicazioni:
Se sei il proprietario legale del testo originale è necessario comunque inviare a Wikipedia un'autorizzazione all'uso (poiché chiunque potrebbe spacciarsi per te usando impropriamente le tue opere) secondo i termini delle licenze GFDL e CC-BY-SA che prevedono la libertà di modifica dei contenuti. Quest'autorizzazione non ha ragione d'essere inviata se il materiale immesso è stato cancellato poiché non adatto a Wikipedia per forma o contenuti secondo questa e quest'altra linea guida e non sarà quindi comunque possibile accettarlo.
Prima di ripristinare un testo oscurato o cancellato per violazione del diritto d'autore, attendi che gli operatori VRT abbiano ricevuto e verificato la tua eventuale e-mail; sino a quel momento la riproposizione del materiale rimosso resta una violazione. Se hai bisogno di aiuto puoi contattare direttamente un operatore VRT.
Ultimo commento: 5 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Devo dedurre lei sia l’utente anonimo che sta correggendo ortograficamente e lessicalmente le pagine create recentemente da me. La ringrazio molto per questo lavoro, perché va oltre la solita catalogazione eseguita dai bot o da chi, frettolosamente, guarda solo agli aspetti formali delle pagine. Mi auguro sia possibile ancora espandere l’enciclopedia su un settore su cui sto fortemente spingendo (con un forte ausilio delle pagine in inglese), in quanto mi sembra estremamente povero dal punto di vista contenutistico. X3SNW8 (msg) 14:13, 23 lug 2019 (CEST)Rispondi
Interwiki
Ultimo commento: 5 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, per aggiungere link alle pagine delle altre wiki riguardanti la stessa voce non si deve inserire il link diretto. Devi cliccare su "modifica collegamenti" nella colonna a sinistra, e aggiungere da lì. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°×15:22, 19 set 2019 (CEST)Rispondi
WR 104
Ultimo commento: 5 anni fa3 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao. A quale avvertimento ti riferisci per il quale tu sei fermato ? Ho letto il paragrafo di WR 104 e lo trovo piuttosto casereccio tipico di certi articoli pseudo-culturali. Ridondante e da sistemare come inviti a fare. Ma spero bene che non ti riferissi al mio post precedente che ha ben altro motivo--☼Windino☼21:20, 11 ott 2019 (CEST)Rispondi
Ho aperto ma ho capito solo dopo essere stato illuminato dalla tua riga vuota nel mio post. Il commento è stato inserito da tal David Phoenix, 3 contributi al 2014 per cui non pingo. Sulle velocità sei sicuramente più afferrato di me. Personalmente toglierei quasi tutto, a partire da non possibile... sino al catastrofismo: una enciclopedia deve affermare, non dubitare del probabile. Sfalcia come credi --☼Windino☼23:17, 11 ott 2019 (CEST)Rispondi
Ciao, .14 :) Ti rispondo più esteso, visto che inserisci le transwiki di tanto in tanto, in pagine nuove. Anni addietro era un obbligo; da un pò di tempo è ridondante, poiché agire su wikidata fa si che i collegamenti con le altre wiki vengano fatti in automatico. (però occorre andare, su wikidata. Seguendo sempre le pagine che crei (anche di Uranatmi) ovvio quasi sempre a questa incombenza. Qualcuna scappa.--☼Windino☼13:34, 22 nov 2019 (CET)Rispondi
Ciao.Si, su U come vedi è scritto..come è scritto. Mi sono permesso di inserirmi perché non è la prima volta che leggo interventi a tuo sfavore, forse paghi lo scotto dell'IP (già lo dissi) associato (mio parere) ad una certa superficialità (di chi rimbrotta). Mi imbarazza anche andare a supporto (premesso che non ne hai bisogno) di chi insegna a me. Se poi leggo un lapidario le regole bla bla scritto da chi mai ha frequentato il tal progetto (per cui non può sapere se quei transwiki fanno la muffa o meno) ecco, mi viene il sangue alle dita. Per non parlare degli ultimi due bolli vandalici rivoltisi dei quali uno ancora non è stato rimosso. E beh ! Non è facile ammettere di essere stati precipitosi. Buon pros !--☼Windino☼18:48, 22 nov 2019 (CET)Rispondi
Ciao, la voce in francese? Ma quella non è una voce, sono 3 parole in croce e dal 2006, qui in quelle condizioni sarebbe stata piallata da un pezzo :-D Solitamente avviene in automatico, ma qui oltre la differenza tra maiuscole e minuscole e dalla scarsissima voce di fr.wiki non si capisce nemmeno se è la stessa cosa, lascio stare, non edito su fr.wiki, e quella voce non dice nulla.--KirkDimmi!18:57, 22 nov 2019 (CET)Rispondi
Bontà loro, di francese conosco solo gourmet. Prima non ho fatto il tuo nome, Kirk, perché wikidata (mi risulta) non lo ami particolarmente. Ma se vuoi..--☼Windino☼20:44, 22 nov 2019 (CET)Rispondi
NO interwiki: si usa Wikidata
Ultimo commento: 5 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, da anni per collegare una voce ai suoi equivalenti in altre edizioni linguistiche non si usano più gli interwiki del tipo ] ma si deve usare esclusivamente il collegamento automatico tramite Wikidata. Grazie.--L736El'adminalcolico15:52, 13 dic 2019 (CET)Rispondi
Categoria:Astronomi_medievali
Ultimo commento: 5 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 5 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Non vedo quanto dici, forse per un mio qualche errore (pur cliccando sulla stringa che hai copiato). Al simbolo zodiacale dei Gemelli vedo correttamente scritto (in araboجوزاء?, Jawzāʾ). Copiami ciò cui ti riferisci, che forse capirò meglio. --Cloj12:31, 2 gen 2020 (CET)Rispondi
Re:Istagram
Ultimo commento: 5 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Scusa mi riferivo alla cancellazione di questa mattina e non mi ero accorto che la voce era stata reinserita. Ho tolto il link ed ho avvisato l'utente. Grazie--Burgundo (msg) 19:31, 22 gen 2020 (CET)Rispondi
Fonti
Ultimo commento: 5 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao 84.253.136.14, grazie per il tuo apporto. Tuttavia, alcuni dei tuoi contributi non citano i riferimenti necessari, ossia non riportano le fonti attendibili richieste e il tuo testo potrebbe quindi essere cancellato.
Le fonti sono necessarie per rendere Wikipedia uno strumento affidabile e per scongiurare possibili violazioni di copyright.
Possibilmente aggiungi, alle voci alle quali hai contribuito, i necessari riferimenti, in accordo alle linee guida sull'uso delle fonti; come i dati sulla pubblicazione da cui hai tratto l'informazione. Allo scopo è consigliato usare delle note. Grazie!
Ultimo commento: 5 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao, avevo letto giorni addietro del tuo problema: Wikipedia:Officina#Tempi_di_apparizione_di_edit. Ora: mi è capitato stasera qualcosa di simile. Se ad esempio io invio questo post e tu rispondi diciamo entro non molti minuti, è probabile che non vedo la tua risposta. Oppure la vedo ma se apro la discussione in un nuovo tab del browser, in quel tab i post non combaciano. Se mi è capitato ciò in talk presumo che capiti anche in eventuali versioni di pagine che posso modificare. Siccome non mi posso loggare perché ho un ulteriore problema con l'editor, diventa un serio problema. Sei rimasto al palo o hai trovato un work-around ? (Windino sloggato)--78.14.19.44 (msg) 00:39, 15 apr 2020 (CEST)Rispondi
Si, la discussione che avevi aperto la conosco, te l'avevo linkata io nel post sopra. Indagherò. considerando che per l'accenno che ti ho detto, se mi loggo non riesco a modificare in modalità avanzata (non parlo di wikieditor visuale ma quella più terra terra leggermente superiore al wikiedit testuale). Speriamo, che sia l'ingolfamento; poiché anche PetScan, che uso quotidianamente per vedere le modifiche a voci del progetto astronomia, spesso si blocca. Evntualmente ti farò sapere. Ciao--78.14.19.44 (msg) 13:29, 15 apr 2020 (CEST)Rispondi
Test
Ultimo commento: 4 anni fa8 commenti3 partecipanti alla discussione
Capito ? se sei poco pratico usa la pagina delle prove :) Peccato che la pagina delle prove è inibita agli IP (semi-protetta). Saluti !--78.14.19.44 (msg) 23:24, 22 apr 2020 (CEST)Rispondi
Leo, ciao, 78.14 che ha scritto non è lui. (IP utente tra i più vetusti di wikipedia, almeno dieci anni). Era una battuta e si, neanche io ho capito il motivo. #84.253.136.14 ho ancora quel problema del tardo aggiornamento. Il commento sopra di Leo da sloggato non lo vedo ancora. Da loggato si. (Windino). Devo uscire (CTRL-sx mouse su esci e confermare l'uscita nell'altro tab) mantenendo la pagina in modifica e poi inviare, però talvolta non accetta la pagina come sloggato e rimane in attesa.--78.14.19.44 (msg) 23:34, 22 apr 2020 (CEST)Rispondi
Aggiornamento edit matti : contento per te, io ho verificato qui che passa almen qualche minuto per vedere gli aggiornamenti ma, non editando in sequenza non mi dà problemi. Ciao--78.14.19.44 (msg) 23:52, 22 apr 2020 (CEST)Rispondi
Re:Scuola dei pittori danesi di Civita d'Antino
Ultimo commento: 4 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 4 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Gentile 84.253.136.14,
i contenuti che hai inserito nella voce Vittoria Bartolomeinon hanno rilevanza enciclopedica.
Per favore non inserire questo tipo di informazioni su Wikipedia.
Wikipedia è destinata a contenere informazioni esclusivamente su argomenti, persone o gruppi che siano realmente di interesse collettivo o di rilevanza significativa; esistono dei criteri minimi di ammissibilità e ciò che hai scritto non sembra soddisfare tali requisiti minimi (leggi: cosa mettere su Wikipedia). La rilevanza delle informazioni inserite deve inoltre emergere da fonti terze e autorevoli.
Per approfondire:
Wikipedia non è un mezzo promozionale, né una raccolta indiscriminata di voci e informazioni. Il suo utilizzo per promuovere persone, aziende, servizi, associazioni o altro, anche se in buona fede, non è accettabile, e può essere considerato un vandalismo. Comportamenti reiterati possono perciò comportare il blocco dell'utenza senza ulteriori avvertimenti.
Se ritieni che una voce, in tutto o in parte, sia stata erroneamente cancellata (in quanto valutata non enciclopedica), per favore non reinserirla immediatamente ma scrivi all'amministratore che l'ha cancellata spiegando le tue motivazioni. Grazie.
Ultimo commento: 4 anni fa4 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao. Ad ieri avevo una versione aggiornata, ripulita da voci che non hanno pertinenza (mi pare che qualcuna l'hai tolta). Però avevo lasciato le voci già fatte. Se mi dici che stai rimuovendo anche le voci non pertinenti direi che faccio prima a tenere buona la tua nuova versione, piuttosto che sovrapporre la mia e rimuovere le voci fatte :) Magari lascia una voce fatta per tipo (ex, una explorer, una eclissi): ah ma vedo che hai ripulito completamente, come non detto :)--☼ Windino ☼13:51, 23 lug 2020 (CEST)
Add. alcune non pertinenti: anno di regno, america di mezzo, bombardier movia, budha, denti (a743). stasera pulisco.Rispondi
Io non le stavo per eliminare :) (tenevo aggiornata la pag. offline, pesa meno). Ma se tu mi avvertivi prima di eliminarle (ne avevamo parlato di striscio tempo addietro) non facevamo lavoro due volte :)--☼ Windino ☼17:30, 23 lug 2020 (CEST)Rispondi
Dai, stavo scherzando ! :) (e probabilmente avevi capito che scherzavo). Si si benissimo. Io tolgo la fuffa tu le voci fatte. Solo una cosa. (è un mio personale soggettivo pensiero): nel caso vi sia una voce fatta che fa parte di una serie, tipicamente appartenente ad un template di fondo pagina, ne lascerei almeno una di quelle fatte, di tale blocco. Così chi intende fare voci partendo dai link rossi capisce di cosa si sta parlando, vedendo la voce fatta; ha un esempio di base etc..--☼ Windino ☼19:06, 23 lug 2020 (CEST)Rispondi
Se guardi bene c'è già un paragrafo riguardante i premi nella biografia, pertanto quella cancellata era una ripetizione inutile di quanto detto più sopra.--Burgundo (msg) 18:25, 4 ago 2020 (CEST)Rispondi
Utilizzo del template WIP
Ultimo commento: 4 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 4 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Proteggerla dalla creazione dopo averla cancellata non fa male a nessuno. Mi è capitato che dopo aver cancellato una pagina con titolo sicuramente errato sia stata ricreata secondi dopo. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°×16:30, 6 ott 2020 (CEST)Rispondi
RE: Bad Taste Records
Ultimo commento: 4 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao. Ho cancellato i tuoi inserimenti inizialmente perché non mi ero accorto che fossero modifiche di un altro utente (credevo fosse rimasto lì da un copiaincolla e a mio giudizio poteva anche non andarci); la seconda volta perché il sistema mi mostrava il messaggio "Portale Azienda non esistente". Probabilmente era un errore di battitura, il singolare al posto del plurale: ma, non conoscendo l'esistenza del portale, ho ritenuto fosse davvero inesistente. D'altronde è chiaro anche per me che un'etichetta discografica è un'azienda, altrimenti non avrei inserito il tmp:Azienda.
Ti ringrazio per la segnalazione, puoi pure rimettere la dicitura.
Ti invito però a rispettare la netiquette delle discussioni ed evitare attacchi prima di esserti accertato sulle motivazioni delle modifiche; inoltre cerca di usare i wikilink al posto dei collegamenti esterni. --DeLo9916:31, 11 ott 2020 (CEST)Rispondi
Interlink
Ultimo commento: 4 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao! Gli interlink non vanno più aggiunti in questo modo (questo è il sistema vecchio, in uso fino al 2012), ma vanno aggiunti via Wikidata (v. Aiuto:Interlink. Per questo motivo, ho tolto l'inserimento che avevi fatto (gli interlink, come vedi, ci sono già, in quanto collegati da un utente tramite Wikidata). Ciao e buon proseguimento! davide --Davy1509 (msg) 10:58, 25 ott 2020 (CET)Rispondi
Ciao! Come ti ho già detto sopra, se vuoi aggiungere degli interlink alle pagine, non devi aggiungerli così, ma devi aggiungere il link a it.wiki su Wikidata (es. qui, partendo da un'altra wiki. Tra l'altro, facendo come fai tu, si creano dei problemi nell'utilizzazione della funzione "Aggiungi collegamenti" e bisogna prima rimuovere il link che hai inserito manualmente (grazie comunque x aver segnalato la pagina di en.wiki da collegare). Ciao e grazie x l'attenzione e x i tuoi contributi. --Davy1509 (msg) 12:14, 19 nov 2020 (CET)Rispondi
Grazie!
Ultimo commento: 4 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie per i tuoi contributi alla voce Discussione:Crognalegna! La tua partecipazione ha reso migliore e più fruibile Wikipedia. Ogni contributo costruttivo, per quanto piccolo possa sembrare, è utile per tutti coloro che usano l'enciclopedia ed è sempre apprezzato.
Se non l'hai ancora fatto, puoi registrarti gratuitamente e usufruire così di varie opportunità.
Vantaggi per gli utenti registrati
Avere una personale pagina di discussione, utile per comunicare con altri utenti sui contenuti di Wikipedia;
Poter creare una pagina delle prove personale, utile per preparare la scrittura di nuove voci;
Maggiore tutela della privacy, in quanto l'indirizzo IP dal quale scrivi non sarebbe più visibile a chiunque;
Gestione di un elenco di Osservati speciali, cioè pagine di cui è possibile seguire le modifiche;
Possibilità di modificare le preferenze e avere accesso a svariati accessori.
Ultimo commento: 4 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Per favore non rimuovere contenuti dalla voce senza una buona ragione (inutili non lo è, in quanto è POV), in ogni caso discutine prima. Grazie per l'attenzione e saluti. --IndyJr (Tracce nella foresta) 17:38, 23 nov 2020 (CET)Rispondi
Avviso dicembre 2020
Ultimo commento: 4 anni fa5 commenti3 partecipanti alla discussione
Premesso che la persona sopra non ha bisogno di difese, prima mi dici cosa motiva l'avviso sopra. Poi eventualmente ripassi facendo le dovute scuse e rimuovi (ma stricchi, il peccato tuo lo lasci) l'avviso. o lo lasci ma, sai come si dice se quello è il tuo linguaggio aspettati che ti si risponda con le medesime parole. Saluti (Windino IP). --78.14.16.221 (msg) 00:29, 6 dic 2020 (CET)Rispondi
si si, poi faccio sempre le pulci (la crono) alle persone che mi interessano. Pensavo 2009. Ok si può risalire sempre ai primi post ma non è quello, che volevo :) Ciao !--☼ Windino ☼22:00, 13 gen 2021 (CET)Rispondi
Re:TYC 8998-760-1
Ultimo commento: 4 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao! Nel paper della nota 1 leggo, per il pianeta c "a separation of 3.00377±0.00005 and position angle of 221◦". Il pianeta b invece è separato da 1.00708 ± 0.00003 and a position angle of 212.◦1, la magnitudine forse bisogna ricavarla, mi pare ci sia qualcosa nel documento. Visibili per astrofili quelli di Alfa Centauri o eventuali pianeti giganti lontani? Considera che quei 2 supergiganti di quella stella sono anche molto caldi, oltre che più grandi di Giove, poi solitamente vengono usati coronografi catture nell'infrarosso. Potresti fare un confronto con alcune nane brune, vedere distanza (da noi e dalla loro stella) e magnitudine, non so esattamente di che strumento ci sia bisogno, certamente con lo scatto fotografico (con CCD) si arriva molto più in alto. --KirkDimmi!14:03, 19 gen 2021 (CET)Rispondi
Si poi con lo scatto si arriva credo anche a 7-8 magnitudini in più, comunque complimenti, non male se puoi arrivare alla 20.--KirkDimmi!14:33, 19 gen 2021 (CET)Rispondi
Fonti
Ultimo commento: 4 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao 84.253.136.14, grazie per il tuo apporto. Tuttavia, alcuni dei tuoi contributi non citano i riferimenti necessari, ossia non riportano le fonti attendibili richieste e il tuo testo potrebbe quindi essere cancellato.
Le fonti sono necessarie per rendere Wikipedia uno strumento affidabile e per scongiurare possibili violazioni di copyright.
Possibilmente aggiungi, alle voci alle quali hai contribuito, i necessari riferimenti, in accordo alle linee guida sull'uso delle fonti; come i dati sulla pubblicazione da cui hai tratto l'informazione. Allo scopo è consigliato usare delle note. Grazie!
Ultimo commento: 4 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Saluti. Vi porto avanti. Presumo qua. Al che ho cercato first proof of.. e ho trovato questo. Ma ci sono molte ricorrenze, anche su Bad Astronomy. Espliciterei che si trattava di un errore di lastra o toglierei del tutto. PS: come ho detto vi..porto avanti, fate voi. --78.12.42.97 (msg) 17:34, 22 gen 2021 (CET)Rispondi
HD-158259
Ultimo commento: 4 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Interessante, ma il primo pianeta scoperto credo resti quello citato da lei. Pare che gli studi nel 1917 fossero errati e sia stato scoperto per davvero più di recente. Bisognerebbe informarsi di più, comunque. Saggittarius A (msg) 22:41, 22 gen 2021 (CET)Rispondi
(227152) 2005 PJ20
Ultimo commento: 4 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Le fonti sono necessarie per rendere Wikipedia uno strumento affidabile e per scongiurare possibili violazioni di copyright.
Possibilmente aggiungi, alle voci alle quali hai contribuito, i necessari riferimenti, in accordo alle linee guida sull'uso delle fonti; come i dati sulla pubblicazione da cui hai tratto l'informazione. Allo scopo è consigliato usare delle note. Grazie!
Ultimo commento: 4 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, effettivamente hai ragione, d'altra parte quella nota la avevo copia-incollata da un'altra pagina senza controllare effettivamente se fosse corretta o meno. Mea culpa! Colgo l'occasione per specificare questa particolarità anche nella pagina Semiasse maggiore in modo da chiarire meglio le idee a tutti. Grazie e buon lavoro! --LuVen (contattami) 15:51, 26 mar 2021 (CET)Rispondi
Re: Tesoro dei Guelfi
Ultimo commento: 3 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 3 anni fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao! Come ti ho già detto in un precedente messaggio, se vuoi aggiungere i collegamenti interlink, non devi farlo in questo modo, ma devi andare ad aggiungerli su Wikidata : solo così le pagine sono davvero collegate. Se ti registri, puoi utilizzare un metodo ancora più veloce (v. anche Aiuto:Interlink. Ciao e buon proseguimento! --Davy1509 (msg) 20:33, 23 mag 2021 (CEST)Rispondi
ciao. Non faccio l'avvocato delle cause perse. L'utente ad ogni modo ha IP fisso, contribuisce dagli albori (2009 o prima) e il difetto dell'interlink non se lo vuole togliere di dosso :p Ma prima che arrivino in questa talk avvisi di un color tramonto ecco, fai finta che sia un IP molto dinamico e quindi che siano più utenti :). Credimi, val bene il tempo dedicato a correggergli quella negligenza. --☼ Windino ☼20:56, 23 mag 2021 (CEST)Rispondi
Ah, O.K. In effetti avevo letto che si potrebbe anche trattare di un IP condiviso. Ho cmq pensato che un'ulteriore spiegazione potesse tornare utile (e che magari possa leggerla il diretto interessato). Ciao --Davy1509 (msg) 22:05, 23 mag 2021 (CEST)Rispondi
Re:Riconquista del Regno di Napoli
Ultimo commento: 3 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Voce senza incipit, senza paragrafazione, che comincia ex abrupto, quasi decontestualizzata e doppione di contenuti di altre voci: perfetto esempio di una voce di prova, rientra a pieno titolo tra le condizioni per una cancellazione immediata, così come rientra in pieno nelle condizioni di cancellazione immediata per voce duplicata.--L736El'adminalcolico00:03, 10 giu 2021 (CEST)Rispondi
Fuga di Ferdinando IV (1798)
Ultimo commento: 3 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 3 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Grazie per i tuoi contributi! La tua partecipazione ha reso migliore e più fruibile Wikipedia. Ogni contributo costruttivo, per quanto piccolo possa sembrare, è utile per tutti coloro che usano l'enciclopedia ed è sempre apprezzato.
Se non l'hai ancora fatto, puoi registrarti gratuitamente e usufruire così di varie opportunità.
Vantaggi per gli utenti registrati
Avere una personale pagina di discussione, utile per comunicare con altri utenti sui contenuti di Wikipedia;
Poter creare una pagina delle prove personale, utile per preparare la scrittura di nuove voci;
Maggiore tutela della privacy, in quanto l'indirizzo IP dal quale scrivi non sarebbe più visibile a chiunque;
Gestione di un elenco di Osservati speciali, cioè pagine di cui è possibile seguire le modifiche;
Possibilità di modificare le preferenze e avere accesso a svariati accessori.
Ultimo commento: 2 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Grazie della segnalazione ma probabilmente si trattava di una indisponibilità temporanea: ho provato tutti i collegamenti esterni ed erano ok; comunque ne ho approffittato per agganciarli anche a webarchive.--Ysogo (msg) 15:20, 7 mag 2022 (CEST)Rispondi
Anche per me andavano bene. (pochi minuti dopo che hai chiesto a Ysogo). Alcuni dei siti magari sono accessibili con un click in più ma è questione delle impostazioni farlocche di sicurezza di Chrome. Ho cercato anche l'articolo del 1913, disponibile come arretrato ma a pagamento. Saluti.--☼ Windino ☼15:29, 7 mag 2022 (CEST)Rispondi
Jack_McDevitt
Ultimo commento: 2 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 2 anni fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao. Hai inserito nella voce Cometa non periodica la riga ]. Premesso che è da sempre un tuo vizio di forma :) (si collega su wikidata) ho notato questo: quel link collega le pagine long-period comet, pagina che hanno alcune wiki. Altre wiki hanno cometa non periodica (non periodic comet) (come noi). pl.wiki e ru.wiki hanno entrambe le voci (vedasi wikidata). Andrebbe fatto un merge su wikidata. Pingo e lascio la palla. Saluti. --82.84.48.6 (msg) 13:43, 5 lug 2022 (CEST)Rispondi
Grazie della risposta, molto esaustiva. In effetti se puntavo l'occhio al creatore della voce avrei anche pensato che ne eri al corrente. Gli esperti di comete ed asteroidi siete voi due. Mi sono superficialmente fatto ingannare dal transwiki in voce ed ho pensato che tu non ne fossi al corrente. Me tapino. Bene, chi vivrà.. si smazzerà.. Ciao. --82.84.48.6 (msg) 17:42, 5 lug 2022 (CEST)Rispondi
Re:Raimondo Grassi
Ultimo commento: 2 anni fa2 commenti2 partecipanti alla discussione
Ultimo commento: 2 anni fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Mi permetto di suggerire, visto che questo indirizzo risulta condiviso fra persone diverse, di registrare un'utenza. Questo, oltre a facilitare la partecipazione e la collaborazione con gli altri utenti, può contribuire a prevenire malintesi e falsi allarmi (come verificatosi oggi) rispetto ad altri contributori non registrati che, a differenza tua, non sembrano mossi da intenti costruttivi. Buon lavoro!--TrinacrianGolem (msg) 18:50, 12 nov 2022 (CET)Rispondi
Si ti conosco (visto che mi ha pingato Windino), però ancora non capisco, visto che è un ip condiviso, del perchè tu (o voi) che condividete la connessione non vi dobbiate loggare sempre. Vito bloccò l'ip una settimana nel 2019, ma ricordo solo questa, c'era altro che al momento non ricordo? Anche perchè se ci sono problemi con degli LTA poi a volte capita che si crea confusione e come in questo caso ci si finisce in mezzo, anche se quel LTA non l'ho ancora visto aggiungere portali a voci astronomiche. --KirkDimmi!19:18, 12 nov 2022 (CET)Rispondi
Il fatto è che se uno legge quel commento di Vito nel 2019 nella talk della tua utenza registrata, pensa al contrario :-D Cioè che non l'avevi usata solo tu, almeno in quel tempo. --KirkDimmi!22:02, 12 nov 2022 (CET)Rispondi
Gojko Balšić
Ultimo commento: 2 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, ho corretto il nome perchè il libro di Spiridion Gopcevic indicato come fonte utilizza il nome Misia e non Mesia. Sull'origine del nome non saprei dirti. Ho eliminato il collegamento a Mesia in quanto si riferiva alla provincia romana quindi non aveva nessuna attinenza con la Serbia medievale. Cordialmente, --Josef von Trotta (msg) 16:09, 4 dic 2022 (CET)Rispondi
Ho capito. Ad ogni modo sino a che non verrà creato il redirect 446P/McNaught che rinvia alla esistente P/2012, cercandola come 446/P non verrà dato nessun risultato. Bene; mi astengo anche perché evito di vincolare utenti a intervenire in voci e magari hanno altro da fare. Ysogo ad esempio come hai visto sta integrando gli ultimi ufficiali. Se serve un colpo per le rinomine chiedimi pure. Ciao. --☼ Windino ☼14:33, 17 dic 2022 (CET)Rispondi
Riciclo (Stella polare). Si, avevo visto che aveva ancora vandalizzato. Non potendo rollbaccare in un click ho confidato che lo facesse qualcun altro. Ho confidato male :) Seguo. Grazie --☼ Windino ☼16:02, 18 dic 2022 (CET)Rispondi
Ultimo commento: 2 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao, ho modificato la frase sull'abitabilità planetaria. ExoKyoto escludeva che il pianeta fosse abitabile e anche nell'ultimo studio sono stati molto cauti anche solo a suggerire l'esistenza di un oceano sulla superficie. Hai ragione, ad ogni modo, che il pianeta sia nella zona abitabile della stella (e qui ne troviamo conferma). Ho aggiungo quindi l'informazione in voce, precisando che "non è immediato dedurne che sia adatto alla vita, soprattutto se si rivelasse un nano gassoso". Grazie dell'osservazione. Se vuoi integrare, naturalmente, procedi pure. Buon lavoro. ;-) --Harlock81 (msg) 19:31, 23 dic 2022 (CET)Rispondi
Deposito geologico di Asse
Ultimo commento: 2 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 2 anni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Gentile 84.253.136.14,
ho visto che hai contribuito alla voce Cometa non periodica con un alto numero di singole modifiche di piccola portata.
Anziché cliccare su Modifica wikitesto, modificare la voce e premere poi Salva un gran numero di volte, è più indicato che tu prema il tasto Visualizza anteprima. Così facendo, vedrai un'anteprima di come apparirà la voce con il tuo contributo e potrai subito correggere le eventuali imperfezioni, il tutto con un'unica modifica, piuttosto che in più riprese. Per approfondire puoi leggere Aiuto:Anteprima.
Ricordati inoltre, se non è già tua abitudine, di compilare il campo oggetto.
Ultimo commento: 1 anno fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao, avevo messo il WIP perché la tabella era appunto da sistemare, fortunatamente non ho perso tutto ma a volte succede, anche perché stavo aggiungendo altre missioni alla tabella di fr.wiki.--KirkDimmi!18:38, 23 apr 2023 (CEST)Rispondi
Va bene, l'avevo messa in ns0 ma poi ho voluto mettere anche quella tabella. I termini li traduco tutti in una volta con il tasto cerca dell'editor, il problema è che ho perso diverso tempo per cercare nelle fonti altre missioni più emblematiche, oltre a quelle di fr.wiki. --KirkDimmi!18:53, 23 apr 2023 (CEST)Rispondi
Re: da M/
Ultimo commento: 1 anno fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Grazie per la segnalazione, a margine, consiglio di registrarti dal momento che sembra tu stia utilizzando un indirizzo IP condiviso.
Grazie per i tuoi contributi! La tua partecipazione ha reso migliore e più fruibile Wikipedia. Ogni contributo costruttivo, per quanto piccolo possa sembrare, è utile per tutti coloro che usano l'enciclopedia ed è sempre apprezzato.
Se non l'hai ancora fatto, puoi registrarti gratuitamente e usufruire così di varie opportunità.
Vantaggi per gli utenti registrati
Avere una personale pagina di discussione, utile per comunicare con altri utenti sui contenuti di Wikipedia;
Poter creare una pagina delle prove personale, utile per preparare la scrittura di nuove voci;
Maggiore tutela della privacy, in quanto l'indirizzo IP dal quale scrivi non sarebbe più visibile a chiunque;
Gestione di un elenco di Osservati speciali, cioè pagine di cui è possibile seguire le modifiche;
Possibilità di modificare le preferenze e avere accesso a svariati accessori.
Ok, va bene. Si può editare tranquillamente senza essere loggati. Il vantaggio è che a un utente che si dimostra affidabile e si rende utile nel combattere i vandalismi, possono essere dati strumenti aggiuntivi, a cominciare dall'autoverifica e dalla facilità dell'annullamento di più vandalismi dallo stesso IP (rollback). Valuta tu. Buon lavoro e grazie per la risposta. --M/12:23, 26 apr 2023 (CEST)Rispondi
Re: 417P/NEOWISE
Ultimo commento: 1 anno fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao ! Onde fugare equivoci, sono Windino. Ho proceduto come faccio sempre, quando crei voci di comete: vado su wikidata, metto in ricerca la voce che hai creato e, al 99% dei casi, c'è un risultato. Al che collego su wikidata la voce che hai creato con quelle già presenti. Talvolta devo fare un piccolo lavoro supplementare perché su wikidata e quindi sulle wiki esistenti (o, magari c'è su wikidata ma in nessuna wikipedia) compare con altro nome o provvisorio. Come del resto capita per quando in una wiki esiste una voce in acronimo, in un altra è nome esteso e così via. Non pensavo però che togliendo il crosswiki che inserisci nella voce, (uk:P/2015 J3 (NEOWISE) l'avrei scollegata dalla voce ucraina e dalla corrispondente wikidata, se ne era parlato tempo addietro e pensavo che il tuo modo di collegare wikidata fosse, più che superfluo, non produttivo (vano). Chiedo venia. E si, ho visto ora che la voce corretta è quella ucraina, cerco di sistemare. PS: en.wiki ha i listoni perché evidentemente preferiscono spendersi per colorare tabelle. Che spreco di risorse ! Rettifico e in futuro cercherò di stare più attento. Nel caso non esitare a redarguirmi :) --82.84.44.7 (msg) 19:03, 19 giu 2023 (CEST)Rispondi
Un aggiornamento sul motivo di talune liste/redirect in en.wiki. Da una domanda di un utente nel loro bar astro (post NGC objects) che rispondeva le NGC non degne di nota finiscono nel listone presumo che quello sia il motivo per cui hanno certi listoni. Noi le consideriamo enciclopediche a prescindere, come gli asteroidi. Loro a seconda che.. Ciao. --☼ Windino ☼02:29, 29 giu 2023 (CEST)Rispondi
Risposta
Ultimo commento: 1 anno fa1 commento1 partecipante alla discussione
Oddio, da che mondo è mondo una biografia, in quanto narrazione di una vita, inizia sempre con le informazioni circa la nascita del soggetto. Per di più, hai scritto "fù", che è un grave errore di ortografia, perché "fu" si scrive senza accento.--Alienautic (msg) 21:25, 26 ott 2023 (CEST)Rispondi
Ardit
Ultimo commento: 1 anno fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ultimo commento: 1 anno fa2 commenti1 partecipante alla discussione
Ciao 84.253.136.14 e grazie per i tuoi contributi!
La voce Grande legamento dell'utero che hai tentato di creare è stata spostata in Bozza:Grande legamento dell'utero perché allo stato in cui si trova non può essere pubblicata.
Il fatto che una voce sia spostata in bozza non implica che verrà sicuramente pubblicata dopo le correzioni. È responsabilità del creatore verificare l'enciclopedicità del soggetto. Per evitare lavoro inutile, in caso di dubbi, rivolgersi prima al progetto tematico di riferimento.
Le voci devono essere scritte in italiano corretto. Se usi traduttori automatici, per cortesia svolgi una revisione accurata e completa prima di pubblicare il testo.
Se intendi scrivere di un'azienda, esamina i criteri di rilevanza e cerca di adottare uno stile neutrale, evitando di enfatizzare caratteristiche o qualità dei prodotti.
In generale, se hai un conflitto di interessi o un legame diretto (non necessariamente di tipo economico) con l'argomento della bozza, è importante che tu lo chiarisca in modo esplicito e pubblico attenendoti ai termini di servizio riportati qui. Il mancato rispetto di tali indicazioni può comportare anche il blocco della tua utenza.
Nota bene: inserire su Wikipedia un collegamento verso un sito non aumenta né il suo PageRank (in altre parole, la popolarità), né la sua posizione nei motori di ricerca.
Ultimo commento: 1 anno fa1 commento1 partecipante alla discussione
Tutte le affermazioni hanno bisogno di una fonte. Anche dando per scontata la buona fede di chi scrive, chi legge deve poter sapere per ogni affermazione se si tratta di un errore, e lo può fare andando a verificare la fonte. Ad oggi, l'unica affermazione con una fonte è nella tabella la riga relativa alla C/1900 O1 Borrelly-Brooks. Occorre mettere un riferimento a ciascuna frase dell'incipit ed a ciascuna riga delle tabelle. Grazie. --19-due (msg) 02:00, 21 feb 2024 (CET)Rispondi
Grazie
Ultimo commento: 1 anno fa1 commento1 partecipante alla discussione
Grazie per i tuoi contributi alla voce Discussioni progetto:Astronomia#Mistero cometario! La tua partecipazione ha reso migliore e più fruibile Wikipedia. Ogni contributo costruttivo, per quanto piccolo possa sembrare, è utile per tutti coloro che usano l'enciclopedia ed è sempre apprezzato.
Se non l'hai ancora fatto, puoi registrarti gratuitamente e usufruire così di varie opportunità.
Vantaggi per gli utenti registrati
Avere una personale pagina di discussione, utile per comunicare con altri utenti sui contenuti di Wikipedia;
Poter creare una pagina delle prove personale, utile per preparare la scrittura di nuove voci;
Maggiore tutela della privacy, in quanto l'indirizzo IP dal quale scrivi non sarebbe più visibile a chiunque;
Gestione di un elenco di Osservati speciali, cioè pagine di cui è possibile seguire le modifiche;
Possibilità di modificare le preferenze e avere accesso a svariati accessori.
Ultimo commento: 1 anno fa3 commenti3 partecipanti alla discussione
Ciao, sei stato bloccato erroneamente a causa di un falso positivo del filtro anti abusi. Ti ho sbloccato e ho recuperato il tuo messaggio qui. Ti consiglio, comunque, di usare l'utenza, anche per incappare in meno problemi del genere. Saluti --Titore (msg) 17:55, 13 mar 2024 (CET)Rispondi
Consiglio anche io di usare l'utente, anche per gli edit meno importanti, non so se tu abbia altri motivi su cui non sto a chiedere, ma loggarsi non è... a pagamento ad ogni login. Per di più leggo in alto che il tuo IP è condiviso di una -se ho ben capito- azienda per cui 1) i tuo contributi saranno mischiati con quelli di altri 2) se un'altra persona che usa questo IP provoca un blocco, verrai bloccato anche tu. --Meridiana solare (msg) 21:25, 13 mar 2024 (CET)Rispondi
@Titore, @Meridiana solare saluti. Mi permetto di rispondere a entrambi essendo io (Windino), che sono nella medesima situazione wikipediana dell' IP/Utenza di questa talk. (O meglio: di un eventuale utenza registrata dell'IP quì non so nulla, non mi compete nulla ma tanto è:). Un IP con 50k contributi e presente da diversi anni, indubbiamente è consapevole del tutto. Anche di finire in blocco magari mentre si rolla un vandalismo (come capita anche a me) o di non potere integrare voci semi-protette, magari create dalla propria utenza da loggato. O di essere considerato un dio minore (come io stesso faccio quando dico un IP non ha arte ne parte. Non è un vezzo, quello di stare in IP. Evidentemente ci sono motivi che prevalgono su quanto giustamente osservate. L'IP quì mi è caro :). Saluti --82.84.30.131 (msg) 22:05, 13 mar 2024 (CET)Rispondi
Campidoglio (re)
Ultimo commento: 11 mesi fa1 commento1 partecipante alla discussione
Ciao: pur plaudendo a quanto hai tentato di inserire (nulla da ridire, avevo capito data la numerazione. Vedi che tra l'altro non mi sono permesso neanche lontanamente di apporre qualche avviso tipo "test") il link comunque è vuoto, considerando che, come giustamente specifichi, la voce non è ancora stata scritta. Nessun problema: appena la voce sarà in NS0 potrà essere inserito senza alcun problema (specificando tra l'altro che avere ora un link che non rimanda a nulla non credo che serva) ;-) Ciao e grazie! --☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?)19:15, 24 apr 2024 (CEST)Rispondi