In questo articolo affronteremo il tema Dipartimento di Donga da una prospettiva ampia e dettagliata. Questo argomento è stato oggetto di dibattito e studio in diverse aree, quindi è rilevante analizzarlo da varie discipline e approcci. Nel corso dell'articolo esploreremo diversi aspetti legati a Dipartimento di Donga, compreso il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le possibili implicazioni future. Inoltre, ci immergeremo nelle diverse opinioni e posizioni che esistono attorno a questo argomento, con l'obiettivo di offrire una visione completa ed equilibrata. Attraverso questo approccio globale, cerchiamo di fornire al lettore una comprensione profonda e arricchente di Dipartimento di Donga, arricchendo così la conoscenza e la riflessione su questo argomento.
Dipartimento di Donga dipartimento | |
---|---|
Collines | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Djougou |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 9°42′N 1°40′E |
Superficie | 10 691 km² |
Abitanti | 400 159[1] (2006) |
Densità | 37,43 ab./km² |
Comuni | 5 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | BJ-DO |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Il dipartimento di Donga è uno dei 12 dipartimenti del Benin, situato ad ovest del Benin con 400 159 abitanti (stima 2006). Donga fu creato nel 1999 dopo la spartizione dei sei precedenti dipartimenti negli odierni dodici, da un'area del dipartimento di Atakora.
Donga è diviso nei comuni di: