In questo articolo approfondiremo il tema Dimbsthal, analizzandone le origini, l'evoluzione, l'attualità e i possibili sviluppi futuri. Dimbsthal è un argomento ampiamente discusso e studiato in diversi ambiti, suscitando l'interesse di accademici, ricercatori, professionisti e del grande pubblico. Nel corso della storia, Dimbsthal ha avuto un ruolo cruciale in diversi contesti, influenzando in modo significativo la società, la cultura e la vita quotidiana. Attraverso un'analisi completa, affronteremo le diverse prospettive e approcci utilizzati per comprendere Dimbsthal, nonché le implicazioni e le sfide che pone attualmente. Attraverso questo articolo, cerchiamo di offrire una visione completa di Dimbsthal e del suo impatto sulla società, promuovendo un dibattito costruttivo e arricchente su questo argomento così rilevante.
Dimbsthal comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Grand Est |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Saverne |
Cantone | Saverne |
Territorio | |
Coordinate | 48°40′N 7°22′E |
Altitudine | 266 e 362 m s.l.m. |
Superficie | 1,91 km² |
Abitanti | 314[1] (2009) |
Densità | 164,4 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 67440 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 67096 |
Cartografia | |
Dimbsthal è un comune francese di 314 abitanti situato nel dipartimento del Basso Reno nella regione del Grand Est.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15271239g (data) |
---|