Al giorno d'oggi, Belmont (Basso Reno) è diventato un argomento di grande attualità nella nostra società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Belmont (Basso Reno) ha assunto un ruolo di primo piano in diversi ambiti della vita quotidiana. Dalla politica alla cultura popolare, Belmont (Basso Reno) ha avuto un impatto significativo sul modo in cui interagiamo e ci relazioniamo gli uni con gli altri. In questo articolo esploreremo l'importanza di Belmont (Basso Reno) e la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita, nonché le implicazioni che ha per il futuro.
Belmont comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Grand Est |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Molsheim |
Cantone | Mutzig |
Territorio | |
Coordinate | 48°24′N 7°14′E |
Altitudine | 566 e 1 084 m s.l.m. |
Superficie | 10,34 km² |
Abitanti | 176[1] (2009) |
Densità | 17,02 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 67130 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 67027 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Belmont (in tedesco Schönenberg im Breuschtal[2]) è un comune francese di 176 abitanti situato nel dipartimento del Basso Reno nella regione del Grand Est.
Dal 1º aprile 1974, fu fuso con i comuni di Bellefosse e Waldersbach, quindi nel 1975 con il comune di Fouday per formare il comune di Ban-de-la-Roche, che verrà sciolto il 1º gennaio 1992 ricostituendo i comuni originari.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15271170b (data) |
---|