Dieter Müller

Nel mondo di oggi, Dieter Müller è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Che si tratti di un argomento attuale, di una figura di spicco, di un evento storico o di qualsiasi altro ambito importante, Dieter Müller ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Questa attenzione è dovuta, in parte, alla rilevanza che Dieter Müller ha nella vita quotidiana delle persone, così come al suo impatto in diversi ambiti, come la politica, la cultura, la tecnologia o l'economia. Questo articolo cerca di esplorare ulteriormente il significato e l'importanza di Dieter Müller, oltre a fornire un'analisi dettagliata del suo impatto sulla società odierna.

Dieter Müller
Nazionalitàbandiera Germania Ovest
Altezza182 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraKickers Offenbach
Termine carriera1990
Carriera
Squadre di club1
1971-1973Kickers Offenbach2 (0)
1973-1981Colonia248 (159)
1981-1982Stoccarda30 (14)
1982-1985Bordeaux93 (43)
1985-1986Saarbrücken23 (4)
1986-1990Kickers Offenbach51 (26)
Nazionale
1975-1980Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest12 (9)
Palmarès
 Europei di calcio
ArgentoJugoslavia 1976
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Dieter Müller, nato Dieter Kaster (Offenbach am Main, 1º aprile 1954), è un dirigente sportivo ed ex calciatore tedesco, di ruolo attaccante, presidente del Kickers Offenbach.

Carriera

Figlio di Heinz Kaster, difensore del St. Pauli e dei Kickers Offenbach dei primi anni cinquanta, Dieter Müller deve il suo cognome al suo padre adottivo[1].

Club

Durante l'esperienza al Colonia fece segnare il record di gol realizzati da un solo giocatore in una sola partita di Bundesliga, 6[2]: il 17 agosto 1977 contribuì con sei gol, messi a segno al 12', al 23', al 32', al 52', al 73' e all'85'[3] alla vittoria del Colonia sul Werder Brema per 7-2 davanti a 19.000 spettatori al Müngersdorfer di Colonia. In quella stagione venne incoronato capocannoniere di Bundesliga (24 gol in 33 gare), proprio come la stagione precedente (34 gol in 34 presenze).

Nazionale

Apparve in 12 match e segnò 9 gol per la Germania Ovest. Giocò a Euro 1976, dove fu anche capocannoniere e sali' agli onori delle cronache per aver siglato una tripletta in semifinale contro i padroni di casa, e venne convocato anche ai Mondiali 1978.

Dopo il ritiro

Il 5 ottobre 2012 entrò in coma per cinque giorni a causa di un infarto.[4]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania Ovest
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-6-1976 Belgrado Jugoslavia Jugoslavia (bandiera) 2 – 4 dts Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest Euro 1976 - Semifinale 3 Ingresso al 79’ 79’
20-6-1976 Belgrado Cecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera) 2 – 2 dts
(5 – 3 dtr)
Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest Euro 1976 - Finale 1
6-10-1976 Cardiff Galles Galles (bandiera) 0 – 2 Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest Amichevole - Ingresso al 74’ 74’
23-2-1977 Parigi Francia Francia (bandiera) 1 – 0 Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest Amichevole - Uscita al 69’ 69’
27-4-1977 Amburgo Germania Ovest Germania Ovest (bandiera) 5 – 0 Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del Nord Amichevole 1
30-4-1977 Belgrado Jugoslavia Jugoslavia (bandiera) 1 – 2 Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest Amichevole 1
8-6-1977 Montevideo Uruguay Uruguay (bandiera) 0 – 2 Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest Amichevole 1
14-6-1977 Città del Messico Messico Messico (bandiera) 2 – 2 Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest Amichevole - Uscita al 46’ 46’
6-6-1978 Córdoba Germania Ovest Germania Ovest (bandiera) 6 – 0 Messico (bandiera) Messico Mondiali 1978 - 1º turno 1
10-6-1978 Córdoba Germania Ovest Germania Ovest (bandiera) 0 – 0 Tunisia (bandiera) Tunisia Mondiali 1978 - 1º turno -
18-6-1978 Córdoba Germania Ovest Germania Ovest (bandiera) 2 – 2 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Mondiali 1978 - 2º turno 1
21-6-1978 Córdoba Austria Austria (bandiera) 3 – 2 Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest Mondiali 1978 - 2º turno - Uscita al 60’ 60’
Totale Presenze 12 Reti 9

Palmarès

Club

Colonia: 1976-1977, 1977-1978
Colonia: 1977-1978
Bordeaux: 1983-1984, 1984-1985

Individuale

1976-1977 (34 gol), 1977-1978 (24 gol)

Note

  1. ^ (EN) PLAYER OF THE TOURNAMENT, in goal.com. URL consultato il 6 settembre 2015.
  2. ^ Più gol segnati da un giocatore in una partita, in calcio.com. URL consultato il 27 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2015).
  3. ^ (DE) Die Spielstatistik 1. FC Köln - SV Werder Bremen, in fussballdaten.de. URL consultato il 27 aprile 2015.
  4. ^ In coma D.Mueller, fece 6 gol in una gara - Calcio - ANSA.it

Collegamenti esterni