In questo articolo, Dick Thornburgh verrà analizzato in dettaglio, affrontando le sue diverse sfaccettature, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza oggi. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, Dick Thornburgh ha avuto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso un approccio multidisciplinare verranno esplorate diverse prospettive che permetteranno di comprendere meglio l’importanza e il significato di Dick Thornburgh oggi. Allo stesso modo, verranno esaminate le tendenze attuali relative a Dick Thornburgh e si rifletterà sul suo ruolo nel futuro.
Dick Thornburgh | |
---|---|
![]() | |
76º Procuratore generale degli Stati Uniti d'America | |
Durata mandato | 12 agosto 1988 – 15 agosto 1991 |
Presidente | Ronald Reagan George H. W. Bush |
Predecessore | Edwin Meese |
Successore | William Pelham Barr |
41º Governatore della Pennsylvania | |
Durata mandato | 16 gennaio 1979 – 20 gennaio 1987 |
Predecessore | Milton Shapp |
Successore | Robert P. Casey |
Dati generali | |
Partito politico | Repubblicano |
Richard Lewis Thornburgh, detto Dick (Pittsburgh, 16 luglio 1932 – Verona, 31 dicembre 2020[1][2]), è stato un politico e avvocato statunitense.
Fu il 76º procuratore generale degli Stati Uniti d'America sotto i presidenti degli Stati Uniti d'America Ronald Reagan e George H. W. Bush.
Nato nello stato di Pennsylvania, frequentò le scuole di Mercersburg Academy, università di Yale specializzandosi poi all'University of Pittsburgh School of Law. Lavorò presso lo studio Kirkpatrick & Lockhart.
Fu il 41º governatore della Pennsylvania, sposò Ginny Hooton con la quale ebbe 3 figli. La donna ebbe un incidente stradale mortale nel quale vennero coinvolti anche i tre figli rimanendo feriti. Il figlio più giovane, Peter, subì i danni più gravi. Dopo quattro anni Thornburgh sposò Ginny Judson che adottò i suoi tre figli e con cui ne ebbe un quarto.
Morì a Capodanno 2020, in una comunità per pensionati a Verona in Pennsylvania.[1][2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79410628 · ISNI (EN) 0000 0003 9903 3576 · LCCN (EN) n81137833 · GND (DE) 119094622 · J9U (EN, HE) 987007422563705171 |
---|