Davide Perino

In questo articolo approfondiremo il tema Davide Perino, un aspetto che ha acquisito grande attualità negli ultimi tempi. Davide Perino è stato oggetto di dibattito e studio in diversi ambiti, dalla psicologia alla politica, passando per la sociologia e l'economia. Il suo impatto sulla società e sulla vita quotidiana è innegabile, ed è per questo che è di grande importanza comprenderne a fondo le implicazioni e le possibili conseguenze. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Davide Perino, analizzeremo la sua evoluzione nel tempo e rifletteremo sul ruolo che svolge oggi. Senza dubbio Davide Perino è un argomento che suscita l'interesse di molte persone e siamo sicuri che questa lettura sarà molto utile per coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza.

Davide Perino a Sentieri Tolkieniani nel 2014

Davide Perino (Roma, 21 luglio 1981) è un doppiatore italiano.

Biografia

Nato a Roma il 21 luglio 1981, è nipote di Gianfranco Bellini, figlio di Silvia Bellini e fratello maggiore di Elena Perino. Perino ha intrapreso la carriera di attore ad appena due anni e mezzo di età, recitando nel film Magic Moments, con Sergio Castellitto e Stefania Sandrelli.[1]

A poco a poco, si è fatto strada e ha acquisito esperienza, passando per trasmissioni televisive come Pronto, chi gioca?, con Enrica Bonaccorti, numerose pubblicità, episodi di serie TV come Don Matteo 2, Angelo il custode, con Lino Banfi, e il film Natale in India, con Christian De Sica e Massimo Boldi,[2] partecipando inoltre a sfilate come Donna sotto le stelle, dove ha sceso le scale di piazza di Spagna con Ornella Muti.

L'impegno nel doppiaggio ha avuto inizio quando Perino aveva sei anni. La prima importante esperienza per il grande schermo è arrivata con il film di animazione Disney La bella e la bestia, dove ha prestato la voce a Chicco.

È inoltre la voce italiana principale dell'attore Elijah Wood, che ha doppiato nella maggior parte delle sue interpretazioni.

Nel 2022 è stato scelto come nuova voce italiana ufficiale di Gatto Silvestro al posto di Roberto Pedicini, avendo già doppiato Baby Silvestro in Baby Looney Tunes nel 2003.

Filmografia

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Serie animate

Film TV

Videogiochi

Radio

CD

Voce narrante nel CD Tolkieniana - Verso Minas Tirith di Edoardo Volpi Kellermann

Riconoscimenti

  • 2002 - Gran Galà del Doppiaggio Romics DD: rivelazione maschile
  • 2003 - Acquafestival: Sirenetta d'oro dell' voce maschile 2003[9].
  • 2007 Gran Galà del Doppiaggio Romics DD: Premio per il Miglior doppiaggio maschile di un cartone animato[9].
  • 2010 - Fiera Nazionale del Libro di Roma: targa di Roma Capitale per pubblicità e letture dal vivo del romanzo fantasy Danny Parker e la spada di ghiaccio[9].
  • 2011 - Gran Galà del Doppiaggio Romics DD: Premio Voce Maschile dell'anno e Miglior voce maschile di un cartone animato (The Cleveland Show), Miglior voce protagonista (The Social Network)[9].
  • 2014 Festival Le voci del cinema: Microfono d'oro per Merlin[9].
  • 2016 - Gran Galà del Doppiaggio Romics DD: premio per il doppiaggio del miglior film con La teoria del tutto[9]

Note

  1. ^ MAGIC MOMENTS, su cinematografo.it.
  2. ^ NATALE IN INDIA, su cinematografo.it.
  3. ^ AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "I Simpson", su antoniogenna.net. URL consultato il 19 dicembre 2021.
  4. ^ AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI - EXTRA: VIDEOGAMES "La rivincita dei Cattivi", su antoniogenna.net. URL consultato il 7 luglio 2022.
  5. ^ The Legend of Spyro - A New Beginning, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 10 agosto 2023.
  6. ^ The Legend of Spyro - The Eternal Night, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 10 agosto 2023.
  7. ^ The Legend of Spyro - L'alba del Drago, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 10 agosto 2023.
  8. ^ Hotel Transylvania - Avventure da paura, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 10 agosto 2023.
  9. ^ a b c d e f Premi, su davideperino.com, Davide Pigliacelli. URL consultato il 3 ottobre 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni