Nell'articolo di oggi approfondiremo l'entusiasmante mondo di Dario Zuffi. È sempre stato un argomento di grande interesse e negli ultimi tempi è diventato ancora più attuale, ecco perché è fondamentale comprenderne tutte le sfaccettature e gli aspetti. In questo articolo troverai informazioni dettagliate, dati rilevanti e un'analisi completa su Dario Zuffi. Inoltre, affronteremo diverse prospettive e opinioni sull’argomento, con l’obiettivo di offrire una visione completa e globale su questo argomento. Quindi non perdere questa occasione per saperne di più su Dario Zuffi e approfondire il suo affascinante universo.
Dario Zuffi | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 176 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Winterthur Vice | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 marzo 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Dario Zuffi (Winterthur, 7 dicembre 1964) è un allenatore di calcio ed ex calciatore svizzero, di ruolo attaccante, vice allenatore del Winterthur.
Suo figlio, Luca, è anch'egli calciatore.
Durante la sua carriera Dario Zuffi ha giocato 395 partite nella massima divisione di calcio svizzero realizzando 122 reti. Inoltre ha anche giocato nella serie cadetta in 88 occasioni e segnando 39 gol. Con la maglia del BSC Young Boys è stato campione elvetico e ha vinto la coppa svizzera, ripetendosi con il Lugano. Al termine della stagione 1990-1991 conquista il titolo di capocannoniere dopo aver segnato 17 reti in 32 partite.
Dal 2004 al 2011 allena la squadra U21 del Winterthur e dal 2007 assume la funzione di vice allenatore della prima squadra. Dal 2013 diventa l'assistente di Pierluigi Tami alla guida della Svizzera Under-21, proseguendo la sua attività a Winterthur.[1]