Nel mondo di oggi, Daniel Tschofenig è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che si tratti di un argomento di attualità, di una personalità di spicco o di un evento rilevante, Daniel Tschofenig suscita la curiosità e l'attenzione di individui provenienti da contesti e culture diverse. Il suo impatto e la sua rilevanza trascendono i confini e le generazioni, rendendolo un argomento di rilevanza universale. In questo articolo esploreremo a fondo Daniel Tschofenig e analizzeremo la sua influenza sul mondo oggi. Attraverso diverse prospettive ed evidenze, cercheremo di comprendere appieno l’importanza e l’impatto che Daniel Tschofenig ha sulla società contemporanea.
Daniel Tschofenig | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Salto con gli sci ![]() | |||||||||||||||||||
Squadra | SV Achomitz-Zahomc | ||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 marzo 2025 | |||||||||||||||||||
Daniel Tschofenig (Villaco, 28 marzo 2002) è un saltatore con gli sci austriaco.
Originario di Hohenthurn e attivo in gare FIS dall'agosto del 2014, in Coppa del Mondo ha esordito il 6 gennaio 2021 a Bischofshofen (30º), ha ottenuto il primo podio il 20 febbraio successivo a Râșnov (3º) e la prima vittoria il 14 gennaio 2023 a Zakopane. Ai Mondiali di Planica 2023, sua prima presenza iridata, ha vinto la medaglia di bronzo nella gara a squadre e si è classificato 14º nel trampolino normale e 12º nel trampolino lungo. Nella stagione 2024-2025 ha vinto la Coppa del Mondo generale e il Torneo dei quattro trampolini e ai Mondiali di Trondheim 2025 ha conquistato la medaglia d'argento nella gara a squadre e si è piazzato 21º nel trampolino normale e 9º nel trampolino lungo; non ha preso parte a rassegne olimpiche.