Daniel Hugh Kelly

Nell'articolo seguente approfondiremo l'argomento Daniel Hugh Kelly e scopriremo tutto ciò che devi sapere al riguardo. Dalla sua origine alla sua rilevanza oggi, compreso il suo impatto in diversi contesti, questo articolo ti fornirà una panoramica completa e dettagliata di Daniel Hugh Kelly. Unisciti a noi in questo viaggio in cui esploreremo le sue implicazioni, le sue sfide e le possibili soluzioni che sono state proposte per affrontare questo problema. Senza dubbio, ti invitiamo ad immergerti in questa analisi esaustiva che ti permetterà di comprendere l'importanza di Daniel Hugh Kelly nel mondo di oggi.

Daniel Hugh Kelly (Elizabeth, 10 agosto 1952) è un attore statunitense, noto in particolare per il ruolo dell'ex detenuto Mark "Skid" McCormick nella serie televisiva Hardcastle e McCormick.

Biografia

Nato e cresciuto a Elizabeth nel New Jersey da padre agente di polizia e madre assistente sociale. Frequenta fino al 1970 la Roselle Catholic High School[1] e qualche anno dopo riceve una borsa di studio all'Università Cattolica d'America.

Kelly è apparso in varie rappresentazioni del circuito Off-Broadway e Off-Off-Broadway ed è stato membro, tra gli altri, del Williamstown Theatre Festival, The Folger Theater, Arena Stage e per una compagnia di Louisville. Ha interpretato Brick nel dramma La gatta sul tetto che scotta e Paul in Nata ieri nel 1989.

È stato anche attore televisivo, recitando in 491 episodi della serie I Ryan, in Hardcastle & McCormick, Chicago Story, dove impersona il detective Frank Wajorski, ed è stato nel cast protagonista di sceneggiati come I Married Dora, Papà Noè, The 100 Lives of Black Jack Savage, che ha anche co-prodotto, e la serie televisiva Ponderosa.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Daniel Hugh Kelly è stato doppiato da:

Note

  1. ^ Roselle Catholic High School Alumni Directory 1993, New York, Bernard C. Harris Publishing Company, Inc. White Plains, 1993.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN21938308 · ISNI (EN0000 0001 1507 0130 · LCCN (ENno2007155407 · BNE (ESXX1305923 (data) · BNF (FRcb141883934 (data)