Nel mondo di oggi, Bad Company (film 1995) ha assunto un ruolo fondamentale nella vita delle persone. Fin dalla sua nascita, Bad Company (film 1995) ha generato un impatto significativo su vari aspetti della società, dal modo in cui comunichiamo al modo in cui svolgiamo le nostre attività quotidiane. In questo articolo esploreremo il ruolo che Bad Company (film 1995) svolge nella nostra vita quotidiana e il suo impatto in diverse aree. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza in campo accademico, Bad Company (film 1995) ha dimostrato di essere un argomento di grande interesse e attualità oggi. Attraverso questa ricerca, cercheremo di comprendere meglio il ruolo che Bad Company (film 1995) gioca nelle nostre vite e la sua influenza sul mondo che ci circonda.
Bad Company | |
---|---|
Titolo originale | The Nature of the Beast |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1995 |
Durata | 91 minuti |
Rapporto | 1.85:1 |
Genere | thriller, orrore |
Regia | Victor Salva |
Soggetto | Victor Salva |
Sceneggiatura | Victor Salva |
Produttore | Daniel Grodnik, Robert Snukal, John Tarnoff (produttori), William B. Steakley (produttore di linea), Ava Lazar (produttore associato) |
Casa di produzione | Itsaca Pictures, New Line Cinema, Norstar Entertainment |
Distribuzione in italiano | Overseas FilmGroup, New Line Cinema |
Fotografia | Levie Isaacks |
Montaggio | W. Peter Miller |
Musiche | Bennett Salvay |
Scenografia | Stephen Greenburg |
Costumi | Mary Law Weir |
Interpreti e personaggi | |
|
Bad Company (The Nature of the Beast) è un film statunitense del 1995 diretto da Victor Salva.
Adrian Soffer e Jack Gordon sono due uomini che nascondono un segreto mortale, uno di loro è un serial killer.