In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Dane Coles. Dal suo impatto sulla società alla sua evoluzione nel tempo, Dane Coles ha catturato l'attenzione e la curiosità di molte persone. Nel corso di questa analisi, esamineremo le diverse sfaccettature di Dane Coles, dalla sua origine alla sua rilevanza oggi. Impareremo come Dane Coles ha influenzato diversi aspetti della vita quotidiana, nonché il suo ruolo nella cultura popolare. Attraverso questo tour scopriremo l'importanza di Dane Coles e il suo significato nel mondo moderno.
Dane Coles | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Dati biografici | ||||||||||
Paese | ![]() | |||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||
Peso | 103 kg | |||||||||
Rugby a 15 ![]() | ||||||||||
Ruolo | Tallonatore | |||||||||
Squadra | Kubota Spears | |||||||||
Franchigia SANZAAR | Hurricanes | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Attività provinciale | ||||||||||
| ||||||||||
Attività in franchise | ||||||||||
| ||||||||||
Attività da giocatore internazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Palmarès internazionale | ||||||||||
Vincitore | ![]() | |||||||||
3º posto | ![]() | |||||||||
2º posto | ![]() | |||||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | ||||||||||
Statistiche aggiornate al 1 novembre 2019 | ||||||||||
Dane Stuart Coles (Paraparaumu, 10 dicembre 1986) è un rugbista a 15 neozelandese che gioca nel ruolo di tallonatore con i Kubota Spears nella Japan Rugby League One, campione del mondo 2015 con gli All Blacks.
Coles debuttò nel 2007 con Wellington segnando due mete nella partita contro Otago. Due anni più tardi, nel 2009, entrò a far parte della franchigia degli Hurricanes impegnata nel Super 14. Inizialmente sostituto di Andrew Hore, divenne il tallonatore titolare degli Hurricanes quando questi nel 2012 si trasferì agli Highlanders.
Coles venne convocato per disputare nel 2010 con i Māori All Blacks le Centenary Series, una vittoriosa serie di tre partite contro i New Zealand Barbarians, l'Irlanda e l'Inghilterra.[1] Fece il suo debutto internazionale con la Nuova Zelanda durante il tour europeo del 2012, affrontando l'11 novembre la Scozia a Murrayfield.
Finalista nel Super Rugby 2015 con gli Hurricanes, divenne capitano della squadra di Wellington nella stagione seguente conducendola al primo titolo.[2][3] Fu convocato per la Coppa del Mondo in Inghilterra, laureandosi campione del mondo con gli All Blacks.
Dopo il mondiale del 2023 si trasferisce il Giappone, nei Kubota Spears.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1329155044902972520002 · LCCN (EN) no2019021713 |
---|