Nel mondo di oggi, Dalheim (Lussemburgo) è diventato un argomento di grande attualità in vari ambiti della società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla cultura popolare, Dalheim (Lussemburgo) ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Dalheim (Lussemburgo), analizzandone le implicazioni, la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel contesto attuale. Attraverso un approccio multidisciplinare, cerchiamo di far luce su questo fenomeno e sulle sue ramificazioni nella società odierna.
Dalheim comune | |
---|---|
Dalheim Duelem Dalheim | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Distretto | Grevenmacher |
Cantone | Remich |
Amministrazione | |
Sindaco | Joseph Heisbourg |
Territorio | |
Coordinate | 49°32′N 6°16′E |
Altitudine | 167 - 368 m s.l.m. |
Superficie | 18,98 km² |
Abitanti | 1 950 (2008) |
Densità | 102,74 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Dalheim (lussemburghese: Duelem) è un comune del Lussemburgo sud-orientale. Fa parte del cantone di Remich, nel distretto di Grevenmacher.
Nel 2005, la città di Dalheim, capoluogo del comune che si trova al centro del suo territorio, aveva una popolazione di 1 232 abitanti. Le altre località che fanno capo al comune sono Filsdorf e Welfrange.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 158665930 · LCCN (EN) no2008129353 · GND (DE) 7591823-7 |
---|