Clervaux

L'importanza di Clervaux nella nostra società è innegabile. Da anni Clervaux è argomento di interesse e di dibattito costante in diversi ambiti. Che si tratti di politica, scienza, cultura o storia, Clervaux ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo dell'umanità. Nel tempo Clervaux è stato oggetto di analisi e studio, generando infinite teorie, posizioni e opinioni in merito. In questo articolo esploreremo il ruolo che Clervaux ha avuto nel corso degli anni e come ha influenzato diversi aspetti della nostra vita.

Clervaux
comune
Clervaux
Klierf
Clerf
Clervaux – Stemma
Clervaux – Veduta
Clervaux – Veduta
Veduta della città, del castello medioevale e della chiesa del decano
Localizzazione
StatoLussemburgo (bandiera) Lussemburgo
DistrettoDiekirch
CantoneClervaux
Amministrazione
SindacoEmile Eicher dal 2011
Territorio
Coordinate50°03′16″N 6°01′46″E
Altitudine407 - 560 m s.l.m.
Superficie85,61 km²
Abitanti5 605 (1-1-2021)
Densità65,47 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale9709
Fuso orarioUTC+1
Nome abitanticlervallois
Cartografia
Mappa di localizzazione: Lussemburgo
Clervaux
Clervaux
Clervaux – Mappa
Clervaux – Mappa

Clervaux (lussemburghese: Klierf; tedesco: Clerf) è un comune del Lussemburgo settentrionale. È il capoluogo del cantone omonimo, nell'ex-distretto di Diekirch.

Sorge nella valle del fiume Clerve. Il suo territorio rientra nel Parco naturale dell'Our.

Nel 2021, la cittadina di Clervaux, il capoluogo del comune che si trova nella parte sud-occidentale del suo territorio, aveva una popolazione di 1 468 abitanti[1].

Storia

Dal 16 al 18 dicembre 1944 vi si svolse una durissima battaglia, nota come Battaglia di Clervaux, conclusasi attorno al castello con il successo delle truppe tedesche su quelle americane, nell'ambito della seconda guerra mondiale.

Dal 1º gennaio 2012, i comuni di Heinerscheid e Munshausen si sono fusi nel comune di Clervaux.[2]

Monumenti e luoghi d'interesse

Frazioni

Fanno parte del comune di Clervaux le seguenti frazioni:

  • Clervaux (sede)
  • Drauffelt
  • Eselborn
  • Fischbach
  • Grindhausen
  • Heinerscheid
  • Hupperdange
  • Kalborn
  • Lieler
  • Marnach
  • Munshausen
  • Reuler
  • Roder
  • Siebenaler
  • Urspelt
  • Weicherdange

Altre località

  • Mecher

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ data.public.lu Population par localité, su data.public.lu, 2020.12.31.
  2. ^ (FR) Mémorial A, 2011, No. 110 (PDF), su legilux.public.lu, Service central de législation. URL consultato il 3-10-2012 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (FRDELBEN) Sito ufficiale, su tourisme-clervaux.lu. URL consultato l'11 giugno 2007 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2013).
Controllo di autoritàVIAF (EN146523439 · LCCN (ENn94056726 · GND (DE4336927-3 · J9U (ENHE987007537723005171