In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Cromosoma 9 e tutte le varie sfaccettature che lo rendono così rilevante nella società odierna. Dal suo impatto in ambito professionale alla sua influenza sulla cultura popolare, Cromosoma 9 è stato oggetto di innumerevoli studi e analisi che ci permettono di comprenderne meglio l'importanza e la portata. Attraverso prospettive e opinioni diverse, approfondiremo il complesso universo di Cromosoma 9 per scoprirne le molteplici implicazioni e come si è evoluto nel tempo. Preparati per un emozionante viaggio attraverso le dimensioni di Cromosoma 9 e tutto ciò che ha da offrire.
Cromosoma 9 | |
---|---|
Informazioni generali | |
Lunghezza | 140.273.252 bps |
SNPs | 552.064 |
Geni che codificano per proteine | |
Noti | 922 |
Presunti | 37 |
Pseudogeni | 66 |
Geni che codificano per RNA | |
rRNA | 11 |
miRNA | 26 |
snRNA | 43 |
snoRNA | 15 |
Altri RNA | 47 |
Rappresentazione grafica | |
![]() | |
Dati aggiornati su Ensembl | |
Con il nome di cromosoma 9 si indica, per convenzione, il nono cromosoma autosomico umano in ordine di grandezza (calcolando anche il cromosoma X, risulta essere il decimo). Gli individui presentano solitamente due copie del cromosoma 9, come di ogni autosoma. Il cromosoma 9 possiede oltre 140 milioni di nucleotidi. I due cromosomi 9 rappresentano tra 4 e il 4,5% del DNA totale nella cellula.
Il cromosoma 9 contiene di certo oltre 1000 geni[1], ma si ritiene possa contenerne fino a 1200[2].
Il numero di polimorfismi a singolo nucleotide (SNP) individuati è di oltre 550.000.
I seguenti geni sono alcuni di quelli localizzati sul cromosoma 9:
Le seguenti malattie presentano una qualche correlazione con i geni del cromosoma 9[3]: