Nell'articolo di oggi esploreremo Classificazione dei mammiferi, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi anni. Classificazione dei mammiferi ha acquisito rilevanza in vari ambiti, dalla politica alla scienza, e il suo impatto si è fatto sentire a livello globale. Man mano che avanzeremo nello sviluppo di questo articolo, daremo uno sguardo più approfondito agli aspetti chiave di Classificazione dei mammiferi, affrontando le sue implicazioni, le sue sfide e le opportunità che presenta. Per fornire una panoramica completa, esploreremo diverse prospettive e opinioni di esperti su Classificazione dei mammiferi, al fine di fornire una panoramica completa di questo interessante argomento.
La seguente classificazione viene adottata su it.wiki per i taxa viventi ed inclusi nella classe Mammalia. Per approfondire il tema consulta la voce principale; per le forme estinte ed i taxa inferiori alle famiglie accedi alle voci più specifiche tramite il nome scientifico. Il nome comune, quando è collegato, permette di raggiungere la rispettiva categoria.
Nota: a causa delle possibili discordanze tra le varie classificazioni esistenti e per le continue nuove scoperte nel campo della biologia molecolare, il numero dei generi e delle specie all'interno delle famiglie è da considerarsi puramente indicativo.
Superordine Ameridelphia
Ordine Didelphimorphia - Didelfimorfi
Ordine Paucituberculata - Paucitubercolati
Superordine Australidelphia
Ordine Microbiotheria - Microbioteri
Ordine Dasyuromorphia - Dasiuromorfi
Ordine Peramelemorphia - Peramelemorfi
Ordine Notoryctemorphia - Notorittemorfi
Ordine Diprotodontia - Diprotodonti
Ordine Afrosoricida * - Afrosoricidi
* Taxon tradizionalmente incluso nell'ordine Insectivora.
Ordine Hyracoidea - Iracoidei
Ordine Tubulidentata - Tubulidentati
Ordine Macroscelidea - Macroscelidi
Ordine Proboscidea - Proboscidati
Ordine Lagomorpha - Lagomorfi
Ordine Scandentia - Scandenti
Ordine Dermoptera - Dermotteri
Ordine Erinaceomorpha * - Erinaceomorfi
Ordine Soricomorpha * - Soricomorfi
* Insieme ad Afrosoricida, questi taxa sono tradizionalmente inclusi nell'ordine Insectivora.
Ordine Artiodactyla - Artiodattili
Ordine Chiroptera - Chirotteri
Ordine Perissodactyla - Perissodattili
Ordine Cingulata - Cingolati
Ordine Pilosa - Pelosi