Citrus × floridana

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Citrus × floridana, affrontandone gli aspetti più rilevanti e interessanti. Dal suo impatto sulla società attuale alle sue origini storiche, analizzeremo a fondo i diversi angoli che circondano Citrus × floridana. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo le diverse prospettive che esistono attorno a questo argomento, offrendo ai nostri lettori uno sguardo ampio e arricchente. Inoltre, presenteremo casi di studio e testimonianze che illustreranno la rilevanza e l'importanza di Citrus × floridana nel contesto contemporaneo. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Citrus × floridana!

Limequat
Frutti di limequat
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Malvidi
OrdineSapindales
FamigliaRutaceae
SottofamigliaAurantioideae
TribùCitreae
GenereCitrus
SpecieC. × floridana
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseRosidae
OrdineSapindales
FamigliaRutaceae
TribùCitreae
GenereCitrus
SpecieC. × floridana
Nomenclatura binomiale
Citrus × floridana
(J.W.Ingram & H.E.Moore) Mabb., 1998
Sinonimi

× Citrofortunella floridana
J.W.Ingram & H.E.Moore, 1975
× Citrofortunella swinglei
J.W.Ingram & H.E.Moore, 1975

Il limequat (Citrus × floridana (J.W.Ingram & H.E.Moore) Mabb., 1998) è un ibrido risultato dall'incrocio tra limetta (Citrus × aurantiifolia) e kumquat (C. japonica)[1].

Varietà

Eustis Limequat.
Eustis Limequat
Lakeland Limequat.
Lakeland Limequat

Esistono 3 diverse cultivar di limequat[2]:

  • Eustis - limetta incrociata con un kumquat rotondo, il limequat più comune. Prende il nome della città statunitense di Eustis in Florida.
  • Lakeland - limetta incrociata con un kumquat rotondo, seme diverso da un diverso genitore ibrido come Eustis. Il frutto è leggermente più grande e contiene meno semi rispetto ad Eustis. Prende il nome della città statunitense di Lakeland in Florida.
  • Tavares - limetta incrociata con un kumquat ovale (sebbene ci siano alcune speculazioni che in realtà sia un ibrido di limone/kumquat), il frutto è più grande e più elongato e alla maturità il colore è più tendente all'arancione rispetto agli altri limequat. Prende il nome dalla città statunitense di Tavares in Florida.

Note

  1. ^ (EN) Citrus × floridana, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 13 marzo 2023.
  2. ^ Kumquats and kumquat hybrids, su users.kymp.net. URL consultato il 19 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2014).

Altri progetti