Circondario della Pomerania Anteriore Orientale

Nel mondo di oggi, Circondario della Pomerania Anteriore Orientale è diventato sempre più rilevante in diversi ambiti della società. Sia in ambito tecnologico, culturale, politico o sociale, Circondario della Pomerania Anteriore Orientale è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. Sono molti gli studi e le ricerche che sono stati condotti per comprendere appieno l'impatto che Circondario della Pomerania Anteriore Orientale ha sulla vita quotidiana delle persone. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Circondario della Pomerania Anteriore Orientale, analizzandone l'importanza, le implicazioni e le diverse prospettive che esistono attorno a questo argomento. Senza dubbio, Circondario della Pomerania Anteriore Orientale è un argomento che non lascia nessuno indifferente e che merita la nostra attenzione e riflessione.

Circondario della Pomerania Anteriore Orientale
ex circondario
Landkreis Ostvorpommern
Circondario della Pomerania Anteriore Orientale – Stemma
Circondario della Pomerania Anteriore Orientale – Bandiera
Localizzazione
StatoGermania (bandiera) Germania
Land Meclemburgo-Pomerania Anteriore
DistrettoNon presente
Amministrazione
CapoluogoAnklam
Data di istituzione1994
Data di soppressione2011
Territorio
Coordinate
del capoluogo
53°51′N 13°41′E
Superficie1 900 km²
Abitanti105 036 (2010)
Densità55,28 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis13 0 59
TargaOVP (cessata)
Cartografia
Circondario della Pomerania Anteriore Orientale – Localizzazione
Circondario della Pomerania Anteriore Orientale – Localizzazione

Il circondario della Pomerania Anteriore Orientale (in tedesco: Landkreis Ostvorpommern) era un circondario del Land tedesco del Meclemburgo-Pomerania Anteriore. Esistette dal 1994 al 2011.

Storia

Il circondario fu creato nel 1994.

Il 4 settembre 2011 fu fuso con la città extracircondariale di Greifswald e il circondario rurale dell'Uecker-Randow, più parte del circondario di Demmin, formando il nuovo circondario della Pomerania Anteriore-Greifswald[1].

Geografia antropica

Al momento dello scioglimento, il circondario si componeva di due comuni extracomunitari (Amtsfreie Gemeinden) e sette comunità (Ämter), che raggruppavano complessivamente 5 città e 91 comuni.

Comuni extracomunitari (Amtsfreie Gemeinden)

  1. Anklam, Città (14.092)
  2. Heringsdorf (9.426)

Comunità (Ämter)

sede del capoluogo *

  1. Buddenhagen (456)
  2. Buggenhagen (296)
  3. Hohendorf (958)
  4. Krummin (253)
  5. Lassan, Città
  6. Lütow (368)
  7. Sauzin (411)
  8. Wolgast, Città (12.359) *
  9. Zemitz (876)
  1. Bargischow (388)
  2. Blesewitz (267)
  3. Boldekow (604)
  4. Bugewitz (319)
  5. Butzow (468)
  6. Ducherow (2.166)
  7. Iven (219)
  8. Krien (792)
  9. Krusenfelde (190)
  10. Liepen (315)
  11. Medow (632)
  12. Neetzow (637)
  13. Neu Kosenow (639)
  14. Neuendorf A (153)
  15. Neuendorf B (180)
  16. Neuenkirchen (324)
  17. Postlow (409)
  18. Putzar (231)
  19. Rossin (161)
  20. Sarnow (505)
  21. Spantekow (810) *
  22. Stolpe an der Peene (362)
  1. Behrenhoff (772)
  2. Dargelin (401)
  3. Dersekow (1.106)
  4. Diedrichshagen (465)
  5. Hinrichshagen (857)
  6. Levenhagen (425)
  7. Mesekenhagen (1.030)
  8. Neuenkirchen (2.329) *
  9. Wackerow (1.481)
  10. Weitenhagen (1.602)
  1. Brünzow (705)
  2. Hanshagen (942)
  3. Katzow (655)
  4. Kemnitz (1.187)
  5. Kröslin (1.900)
  6. Loissin (889)
  7. Lubmin (2.031) *
  8. Neu Boltenhagen (640)
  9. Rubenow (865)
  10. Wusterhusen (1.286)
  1. Karlshagen (3.137)
  2. Mölschow (845)
  3. Peenemünde (345)
  4. Trassenheide (963)
  5. Zinnowitz (3.700) *
  1. Benz (772)
  2. Dargen (563)
  3. Garz (205)
  4. Kamminke (305)
  5. Korswandt (556)
  6. Koserow (1.696)
  7. Loddin (1.050)
  8. Mellenthin (472)
  9. Pudagla (444)
  10. Rankwitz (654)
  11. Stolpe auf Usedom (384)
  12. Ückeritz (989)
  13. Usedom, Città (1.892) *
  14. Zempin (943)
  15. Zirchow (630)
  1. Bandelin (672)
  2. Gribow (214)
  3. Groß Kiesow (1.485)
  4. Groß Polzin (493)
  5. Gützkow, Città (2.776)
  6. Karlsburg (1.479)
  7. Klein Bünzow (877)
  8. Kölzin (365)
  9. Lühmannsdorf (728)
  10. Murchin (916)
  11. Rubkow (739)
  12. Schmatzin (343)
  13. Wrangelsburg (236)
  14. Ziethen (432)
  15. Züssow (1.504) *

Note

  1. ^ Kreisgebietsreform, su qbus.de. URL consultato il 5 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2012).

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN157932815 · GND (DE4439419-6