In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Charles Camarda, esplorandone i molteplici aspetti e sfaccettature. Dalla sua origine alla sua rilevanza odierna, Charles Camarda è stato oggetto di interesse e dibattito in numerosi contesti e discipline. In queste pagine esamineremo il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e la sua importanza in diversi ambiti. Senza dubbio Charles Camarda ha lasciato un segno indelebile nella storia e continua ad essere fonte di studio e di riflessione anche oggi.
Charles Camarda | |
---|---|
![]() | |
Astronauta della NASA | |
Nazionalità | ![]() |
Status | Ritirato |
Data di nascita | 8 maggio 1952 |
Selezione | 1996 (Gruppo 16 NASA) |
Primo lancio | 26 luglio 2005 |
Ultimo atterraggio | 9 agosto 2005 |
Altre attività | Ingegnere |
Tempo nello spazio | 13 giorni, 21 ore e 32 minuti |
Missioni | |
Data ritiro | 2019 |
Charles Camarda (New York, 8 maggio 1952) è un ex astronauta e ingegnere statunitense.
Ha partecipato alla missione STS-114 dello Space Shuttle come specialista di missione. Si è laureato presso il Polytechnic Institute of New York University nel 1974.[1]