L'argomento NASA Astronaut Group 13 è stato oggetto di dibattiti e discussioni nel corso degli anni. Con punti di vista diversi e opinioni contrastanti, NASA Astronaut Group 13 ha catturato l'attenzione di molti, suscitando interesse e curiosità attorno alle sue implicazioni e ricadute. Dalle sue origini alla sua rilevanza nella società contemporanea, NASA Astronaut Group 13 rappresenta un argomento che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e prospettive legati a NASA Astronaut Group 13, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata della sua importanza e portata.
In prima fila, da sinistra: Charles J. Precourt, Janice E. Voss, Ellen Ochoa, David A. Wolf, Eileen M. Collins e Daniel W. Bursch. In piedi, da sinistra: William G. Gregory, Peter J. K. Wisoff, Carl E. Walz, Richard A. Searfoss, Donald A. Thomas, James D. Halsell Jr., Thomas D. Jones, James H. Newman, Kenneth D. Cockrell, Bernard A. Harris Jr., Leroy Chiao, Ronald M. Sega, Susan J. Helms, William S. McArthur Jr., Nancy J. Sherlock, Michael R. U. Clifford e Terrence W. Wilcutt.
Il NASA Astronaut Group 13 (the Hairballs) è stato annunciato dalla NASA il 17 gennaio del 1990.