Oggi Chapecó è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti. Sia nella vita personale che nell'ambiente di lavoro, Chapecó ha generato un impatto significativo sul modo in cui le persone interagiscono e funzionano nella loro vita quotidiana. Fin dalla sua nascita, Chapecó è stato oggetto di studio, dibattito e analisi, che hanno dato origine a una molteplicità di prospettive e approcci sulla sua importanza e ripercussioni. In questo articolo esploreremo vari aspetti di Chapecó, dalla sua origine alla sua evoluzione oggi, per comprendere meglio la sua influenza sulla nostra società.
Chapecó comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Oeste Catarinense |
Microregione | Chapecó |
Amministrazione | |
Sindaco | João Rodrigues (PSD) |
Territorio | |
Coordinate | 27°05′45″S 52°37′04″W |
Altitudine | 670 m s.l.m. |
Superficie | 626,057 km² |
Abitanti | 183 530[1] (2010) |
Densità | 293,15 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 89800-001 a 89816-999 |
Prefisso | 49 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 4204202 |
Nome abitanti | chapecoense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Chapecó è un comune del Brasile nello Stato di Santa Catarina, parte della mesoregione dell'Oeste Catarinense e della microregione di Chapecó.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124198135 · LCCN (EN) n00900272 · GND (DE) 10347539-4 · J9U (EN, HE) 987007482575505171 |
---|